Mappa del sito
- Amministrazione Trasparente
- Amministrazione Trasparente Consorzio Intercam
- Avviare l'Impresa
- Gestire l'Impresa
- L'Impresa digitale
- La Camera
- Albo camerale on line
- Aree organizzative
- Azienda speciale Promocamera
- Chi siamo
- Comunicati Stampa
- Brevetti europei, l’ingegno creativo dell’Umbria segna un record storico
- Idee in Azione, ecco i tredici progetti d’impresa degli studenti umbri presentati questa mattina in Camera di Commercio al panel di esperti del mondo dell’impresa
- “Idee in Azione”, hanno partecipato 200 studenti di nove Istituti superiori dell’Umbria
- Gli Oscar dell’Imprenditorialità in Umbria vanno a Todi (per i comuni sopra i 10mila abitanti), Gualdo Cattaneo (tra 5mila e 10mila residenti) e Lisciano Niccone (fino a 5mila abitanti)
- Sistema Informativo Excelsior, i fabbisogni occupazionali delle imprese
- Locazioni abitative, volano quelle a canone concordato (dal 5,7% dell’anno di imposta 2014 al 25,1% del 2021)
- Cassetto digitale dell’imprenditore: continua la crescita delle adesioni tra le imprese umbre, ma ad un ritmo più basso che nel resto d’Italia
- Firmato il “Protocollo di Collaborazione per la Transizione Energetica”: i cinque punti chiave delle azioni da realizzare insieme con l'ARPA
- È tempo di Cerevisia 2023, mancano solo pochissimi giorni per iscriversi al Premio - scadenza 30 aprile
- Movimprese, nel I° trimestre in Umbria 265 imprese in meno: l’aumento delle società di capitale non compensa la continua flessione delle ditte individuali
- “Coffee care” dell’ITCT Feliciano Scarpellini di Foligno vince il premio migliore impresa Junior Achievement Umbria
- “Raccontami l’Umbria” XIII edizione, la premiazione dei vincitori
- Lavoratori immigrati, nel 2022 in Umbria 11mila 810 assunzioni programmate dalle imprese: forte crescita su 2021 e 2019
- “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”, il 21 Aprile a Perugia la cerimonia di premiazione del Concorso giornalistico internazionale diventato un ‘cult’
- Trasformazione digitale: 22mila 954 le imprese umbre che utilizzano impresa.italia.it
- Certificazione delle competenze per gli studenti delle scuole superiori
- Eccellenze in Digitale 2023-2024: continua l’impegno della Camera di Commercio dell’Umbria per la trasformazione digitale del Paese
- E' tempo di Cerevisia 2023
- L’olio extravergine sempre più protagonista nel piatto con “ExtraTasting 2023”
- “L’Umbria del vino” al Vinitaly di Verona, lunedì 3 aprile all'interno dello spazio Area Umbria
- Indagine della Camera di Commercio dell’Umbria su dati Infocamere-Unioncamere Aumentano le imprese di stranieri, ma non compensano il calo di quelle di italiani
- Paesaggio umbro, bene immobiliare protetto e andamento del mercato delle seconde case nella regione
- Previsione assunzioni da parte delle imprese a marzo e nel trimestre marzo-maggio
- Concorso Nazionale Ercole Olivario 2023. In arrivo i due giorni conclusivi della XXXI edizione
- Con i tirocini Erasmus+, la Camera di Commercio si “forma” all’estero
- Olio d'oliva, l'andamento della produzione in tutte le regioni
- Premio Internazionale di Giornalismo “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria” XIII Edizione - La Giuria presieduta da Bruno Gambacorta ha proclamato i vincitori 2023
- Imprenditoria femminile: in crescita tutti i settori più innovativi
- Giovani italiani sempre meno imprenditori: cali meno forti al Nord, voragini nel Centro-Sud. I dati di tutte le regioni, Focus sull’Umbria
- Questi i vincitori della XXIV edizione del prestigioso concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”
- “Oro Verde dell’Umbria”: macchine a tutta forza in vista della premiazione di venerdì 3 marzo al Centro Servizi Galeazzo Alessi
- Programma di tutoraggio a favore dell’imprenditoria giovanile: firmata la convenzione tra Camera di Commercio dell’Umbria e l’Associazione rotariana “Virgilio 2090”
- Addetti delle imprese, i nuovi dati del Sistema camerale: in Italia nel 2022 quasi 843mila occupati in più nelle aziende, tutte le regioni sopra i livelli pre-pandemia
- La green economy accelera in Umbria: 7.271 le imprese della regione che negli ultimi cinque anni (2017-2021) hanno investito sulla sostenibilità per affrontare il futuro
- Mediazioni immobiliari abusive, si stringono le maglie
- Salari e stipendi pro-capite 2021: a Perugia più bassi del 3,1% e a Terni del 24% rispetto alla media nazionale ma dal 2019 al 2021 i redditi da lavoro dipendente pro-capite a Terni sono cresciuti più della media
- Sviluppo e lavoro, le “sei piaghe dell’Umbria” da curare ma anche le forti potenzialità della regione per diventare il posto ideale dove poter vivere e fare impresa
- San Valentino, “tengono” le imprese legate alla festa
- Bollette energetiche, boccata d’ossigeno per le Pmi
- La Camera di Commercio inizia il 2023 calando un tris di iniziative che coinvolgono centinaia di studenti delle scuole superiori umbre
- Domicilio digitale obbligatorio
- Maxi rincari dell’energia, con i dati Movimprese del IV trimestre si delinea un quadro più pesante del prezzo pagato in Umbria e in Italia
- Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria: costituita la giuria per la XIII edizione
- “Improve your Talent”, tirocini da 2 a 12 mesi con borse di studio per gli studenti dell’Università di Perugia in 18 Stati europei presso 25 sedi delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
- “L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara
- La Pubblica amministrazione all’ascolto dei territori per ‘fare semplice l’Italia’
- Oltre 900mila euro dalla Camera di Commercio dell’Umbria per le imprese umbre: un’opportunità di sviluppo per il territorio
- Umbria al femminile: si consolida “l’impresa di mettersi in proprio”
- La tutela degli acquirenti di immobili in costruzione
- V Edizione Premio “Storie d’Alternanza”, questa mattina proclamati i vincitori nell’evento tenuto al Centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria
- Al via le iscrizioni alla 24esima edizione del Concorso Regionale “Oro Verde dell’Umbria”
- Premio “Storie d’Alternanza”, sette Istituti scolastici superiori umbri hanno presentato otto candidature sulle loro esperienze durante l’anno scolastico 2021-2022
- L’occupazione delle imprese umbre non sente i venti di stagnazione: a dicembre +17,5% contro il -6,9% della media nazionale, la regione in vetta nel Centro e tra le prime in Italia
- Reddito disponibile pro-capite delle famiglie, l’Umbria recupera: nel 2021 rispetto al 2019 +3,5%, quinto miglior risultato d’Italia
- Un successo la nuova edizione del CVLAB, il laboratorio sul Curriculum Vitae che supporta studenti e studentesse umbre nell’orientare il proprio percorso post diploma
- L’economia umbra ha ripreso la marcia: più fatturato e più addetti
- Remind - Incontro: "L'economia umbra e i bilanci delle imprese"
- Incontro: “L’economia umbra e i bilanci delle imprese”
- Brevetti, l’Italia accelera ma l’Umbria resta al palo
- Un successo la visita guidata che le Camere di Commercio di Umbria e Toscana hanno organizzato al competence center Made di Milano
- Grande festa per i trent’anni del Premio Nazionale Ercole Olivario
- Festeggiamenti per il trentennale dell’Ercole Olivario
- Borsa Immobiliare Umbria: cresce la domanda di locazioni a medio termine nei centri storici umbri
- Dati pesanti sui giovani che lasciano l’Umbria per l’estero e sui laureati umbri che se ne vanno in altri Paesi
- In Italia raffica di segno meno nelle assunzioni previste dalle imprese. Ma l’Umbria, pur con un notevole segno meno, ha il secondo miglior risultato
- Il formaggio umbro è il più antico d’Italia, lo testimoniano le fonti storiche degli antichi romani. Stamani in Camera di Commercio il momento clou della Rassegna “L’Umbria dei formaggi” con la consegna del “Premio Qualità” a 12 aziende
- Maxi rincari dell’energia: ecco il prezzo pagato finora in Umbria e in Italia in termini di numero di imprese attive
- Presentato questa mattina il programma strategico di rigenerazione e infrastrutturazione territoriale dell’area interregionale V.A.T.O. (Valdichiana Amiata-Valdorcia-Trasimeno-Orvietano)
- Rassegna “L’Umbria dei formaggi” - Proclamate le 12 aziende che si sono aggiudicate il premio qualità
- Apre ufficialmente la XIII edizione del Premio giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”
- Torna con l’edizione 2023 il Concorso enologico regionale “L’Umbria del vino”
- Guerra e caro energia frenano la vitalità delle imprese
- Prima rassegna “L’Umbria dei Formaggi”, 35 i prodotti partecipanti
- Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell’Umbria
- Occupazione: l’autunno-inverno si fa freddo. Assunzioni nelle regioni nel trimestre ottobre-dicembre 2022: nessuna ha il segno positivo rispetto allo stesso trimestre 2021. Ma Sicilia, Umbria e Valle d’Aosta tengono
- Protocollo d’intesa su stazione alta velocità MedioEtruria
- Aste immobiliari: il quadro umbro
- 10ª Borsa internazionale del turismo culturale Mirabilia
- Imprese femminili: la carica delle ventimila non si ferma
- Conclusa a Perugia la Convention mondiale delle Camere di Commercio all’Estero
- Ottimismo, cooperazione e concretezza al convegno “Coniugare l’Umbria al futuro”
- Rinnovo ai vertici di Assocamerestero alla convention mondiale di Perugia, Mario Pozza è il nuovo Presidente
- “Improve your talent”, a breve i bandi per tirocini con borse di studio per gli studenti dell’Università di Perugia
- Inaugurato ufficialmente il primo Master in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
- Inaugurazione del Master in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”, organizzato dall’Università di Perugia e da Mirabilia Network
- Perugia ospita la 31ª Convention mondiale delle camere di commercio italiane all’estero (8 - 10 ottobre)
- Il punto del presidente Mencaroni sui dati dell'export umbro 2019-2021 e l'annuncio della Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero che si terrà a Perugia da sabato 8 a lunedì 10 ottobre
- Economia circolare, un successo il progetto per favorire la transizione ecologica del sistema economico: presentati i risultati dell’Umbria
- Economia circolare, 23 le imprese umbre segnalate dal progetto per favorire la transizione ecologica del sistema economico
- Oltre ai bandi sisma, la Camera di Commercio dell’Umbria in campo anche con i bandi voucher per le imprese
- Borsa Immobiliare dell’Umbria: due importanti novità sulle locazioni
- Aeroporto internazionale “San Francesco d’Assisi”: la Camera di Commercio dell’Umbria conferma il proprio impegno per oltre 500mila euro l’anno
- Report dell’Istituto Tagliacarne: la provincia di Terni all’ottavo posto e quella di Perugia al nono per crescita del valore aggiunto tra il 2019-2021
- Precisazioni su Stazione MedioEtruria - Alta Velocità
- Assunzioni nelle imprese, gelata d’autunno. Giù l’industria manifatturiera, dramma (-33%) per il commercio
- MedioEtruria: una stazione per “l’Alta Velocità”. Un grande progetto di sviluppo economico per due regioni e quattro province
- Il formaggio umbro d’eccellenza sale in cattedra
- Conferenza stampa congiunta delle camere di commercio Arezzo-Siena e dell’Umbria su “Una stazione per l’alta velocità"
- Question time sui Bandi Sisma - Venerdì 9 settembre
- La Camera di Commercio dell’Umbria premia l’Alternanza
- Il punto del Presidente: allarme rosso Cybersecurity
- Camera di Commercio dell'Umbria, tre webinar di approfondimento sul digital marketing
- Turismo: il presidente Giorgio Mencaroni fa il bilancio di agosto e della stagione estiva nel video “Il punto del Presidente”
- Bandi Sisma 2009 e 2016, la presentazione nel convegno alla Camera di Commercio dell'Umbria
- Bandi Sisma 2009 - 2016: domani 2 agosto alle 10.00 la presentazione a Perugia presso il centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria
- Il tempo non passa per sua maestà la porchetta: in un libro della Camera di commercio dell’Umbria "Tradizioni e sapori, territorio e saperi di ieri e di oggi"
- L’Umbria si conferma culla dell’innovazione brassicola italiana: Il luppolo nuova eccellenza agroalimentare della regione
- Bandi sisma 2009 - 2016: il 2 agosto la presentazione a Perugia presso la Camera di commercio dell’Umbria
- Hops Digital Hub (HDH), c’è una nuova eccellenza nel panorama delle produzioni agroalimentari dell’Umbria: il Luppolo digitale!
- Assunzioni previste dalle imprese nel trimestre luglio-settembre 2022, l’Italia arretra leggermente (-0,1% sullo stesso trimestre 2021) ma 11 regioni su 20 crescono
- Movimprese - natalita’ e mortalita’ delle imprese registrate alla Camera di commercio dell’Umbria - II trimestre 2022
- Immobili, il mercato ancora in crescita: +12% il residenziale, +12,8% il non residenziale ma spuntano i timori della stangata tasso sui mutui
- Il punto del Presidente Mencaroni sulle misure per la ripresa
- Fatturazione elettronica, dal primo luglio è obbligatoria anche per chi opera in regime forfettario
- L'occupazione nelle imprese in tutte le regioni, i dati aggiornati
- Piano nazionale complementare per le aree sisma 2009 e 2016: sarà Unioncamere a gestire gli incentivi per le imprese di Turismo, Cultura, Sport e Inclusione
- Premio Cerevisia 2022 - IX edizione
- Umbria, mercato immobiliare: lo straordinario risultato del 2021
- Cerevisia IX edizione: proclamati i migliori birrifici artigianali del Bel Paese
- È tempo di Cerevisia 2022
- Il punto del Presidente Mencaroni su buone prospettive turismo estivo in Umbria, possibile record
- Via al “Bootcamp Mirabilia giugno 2022”, impegnati 50 studenti di 9 istituti superiori dell’Umbria
- Insediato il nuovo comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio dell’Umbria
- Rilanciare il turismo dopo le catastrofi naturali si può
- Mediazione civile e commerciale obbligatoria - La Camera di commercio dell’Umbria potenzia la propria attività estendendo il servizio alla provincia di Terni
- Borsa Immobiliare Umbria: la piaga dell'abusivismo produce consumatori non tutelati, mercato inquinato ed evasione fiscale
- Cyber-sicurezza: per le imprese al via il servizio “Checkup Sicurezza IT”
- Il punto del presidente Mencaroni: “L’Umbria è stretta in una morsa, servono misure urgenti”
- Un nuovo, importante, strumento d’indagine contro la criminalità economica grazie all’Accordo quadro, firmato ieri dal Presidente Giorgio Mencaroni e dal Generale di Brigata Antonio Bandiera, tra Camera di Commercio dell’Umbria e Legione Carabinieri Umbria. Presente il Prefetto di Perugia, Armando Grandone, che ha posto la sua sigla all’Intesa
- Firma dell’accordo istituzionale per la tutela della legalità nel sistema economico tra la Legione Carabinieri Umbria e l’Ente camerale
- Cerimonia di consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato ai corsi della Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)
- Dichiarazione del Presidente Giorgio Mencaroni sull’andamento dell’economia umbra
- Rapporto sul turismo umbro: crescita 2021 sopra la media nazionale, ulteriori buoni segnali per il 2022
- Assunzioni, a maggio netto rallentamento delle assunzioni nelle imprese di industria e servizi. L’umbria frena più della media nazionale
- Movimprese - Natalità delle imprese: nel primo trimestre 2022 saldo negativo tra aperture e cessazioni
- Un’impresa senza firma digitale è ormai come un’auto senza chiave, la Camera di Commercio dell’Umbria in campo con i servizi di ID InfoCamere
- Entrate al lavoro, l’Umbria cresce ma meno della media sia ad aprile che nel trimestre aprile-giugno
- Il Punto Impresa Digitale Umbria mette a disposizione delle imprese umbre il nuovo servizio gratuito di valutazione della presenza online
- Dichiarazione del Presidente Giorgio Mencaroni sull’andamento del turismo pasquale In Umbria
- E' l'ora di Cerevisia 2022
- Edizione 2022 del Premio giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria- Stories on Umbria”, un successo lungo 12 anni
- Raccontami l'Umbria 2022, domani 8 aprile la cerimonia di premiazione
- Premio Internazionale di Giornalismo “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”: la premiazione venerdì 8 aprile nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani a Perugia
- Economia circolare: l’Umbria ci prova. Firmato il patto “a sette”
- Smart Future Academy Umbria 2022: le eccellenze del territorio umbro incontrano gli studenti delle superiori
- Master universitario Mirabilia: 30 posti. Il 31 marzo scadono i termini per partecipare
- Start up innovative: trend demografico in lieve crescita
- La Camera di Commercio verso un “Libro Bianco” delle priorità infrastrutturali
- Premio Internazionale di Giornalismo “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria” XII Edizione - La Giuria presieduta da Bruno Gambacorta ha proclamato i vincitori 2022
- Excelsior assunzioni: competenze digitali disperatamente cercasi
- Il Concorso regionale per le eccellenze olearie ha proclamato i migliori oli umbri della campagna 2021/2022
- Al via il Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
- La Camera di Commercio porta in Umbria il progetto di orientamento Smart Future Academy
- Nota per la stampa in riferimento all'articolo del Messaggero del 18 febbraio 2022
- DigitLab, a scuola con la Camera di Commercio
- "L’Umbria del vino": le 19 cantine vincitrici della prima edizione del concorso enologico regionale
- Il digitale arriva anche per i rifiuti
- San Valentino, un business per oltre tremila imprese in Umbria
- Borsa Immobiliare: in salita l'andamento delle compravendite delle seconde case
- SOS Imprese in crisi: piattaforma con esperti per evitare il fallimento
- Settore vino: l’Umbria è in fermento. A febbraio la proclamazione dei vincitori del concorso “L’Umbria del Vino”
- La Camera di Commercio dell’Umbria compie un anno
- Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria: costituita la giuria per la XII edizione
- Movimprese 2021 - Umbria: 4.310 nuove iscrizioni a fronte di 3.689 cessazioni
- Umbria, mercato delle abitazioni: prezzi stabili e fiducia delle famiglie
- "L'Umbria del Vino". Vini dalla grande personalità e in continua crescita: è il quadro che emerge dopo la tre giorni di degustazioni.
- Excelsior - Gennaio 2022: confermata la ripresa occupazionale e la ritrovata fiducia nel futuro delle imprese umbre
- Artigianato: Umbria in controtendenza, settore in affanno
- Borsa Immobiliare della Camera di Commercio dell’Umbria: gli umbri investono e ristrutturano
- Cassetto digitale dell’imprenditore: continua la crescita delle adesioni tra le imprese umbre
- Trentennale dell’Ercole Olivario: iscrizioni aperte fino al 16 gennaio per partecipare all’edizione 2022 del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane
- Al via le iscrizioni alla 23esima edizione del Concorso Regionale Oro Verde dell’Umbria
- Excelsior: si conferma la ripresa occupazionale e cresce la fiducia nel futuro delle imprese umbre che torna a livelli pre-covid
- Domani al via la Scuola di Innovazione Territoriale Umbria Marche (SITUM)
- L’Umbria: la tua Casa a Natale
- In ricordo di monsignor Giuseppe Chiaretti
- La Camera di Commercio dell’Umbria bandisce un avviso per formare la Giuria dell’edizione 2022 del Premio Giornalistico Internazionale Raccontami l’Umbria-Stories On Umbria
- Imprese femminili: in Umbria recupero lento ma più solido dopo la pandemia
- Camera di Commercio: a scuola d’Impresa tra digitale, ambiente e Europa
- La Camera di Commercio dell’Umbria presenta il nuovo punto di riferimento di imprese e professionisti per l’identità digitale: nasce ID InfoCamere
- Borsa Immobiliare della Camera di Commercio dell’Umbria - Report novembre 2021
- Costruzioni: “timida” crescita in attesa dell’effetto-leva del Superbonus
- Excelsior novembre 2021 e prossimo trimestre
- Dichiarazione di Glasgow: la Camera di Commercio dell'Umbria tra i firmatari con Mirabilia
- E’ Federico Sisti il primo Segretario Generale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell’Umbria
- L'Umbria del vino - Concorso Enologico Regionale - Prima edizione
- I Presidenti di tutte le Camere di Commercio italiane in Assemblea nazionale a Roma
- MOVIMPRESE - NATALITA’ / MORTALITA’ DELLE IMPRESE UMBRE - III TRIMESTRE 2021
- Camera di Commercio dell’Umbria: partito il bando per l’internazionalizzazione
- Borsa Immobiliare: per le case antisismiche è boom di acquisti
- Pronto il bando da 200mila euro per l’innovazione
- Contributi alle imprese: la Camera di Commercio dell’Umbria sostiene la ripresa
- La Camera di Commercio dell’Umbria a sostegno del turismo con 4 educational tour e incontri BtB
- Excelsior - Ottobre, Lavoro in Umbria: 5.480 le assunzioni previste (settore Agricolo escluso)
- La Camera di Commercio e MIRABILIA NETWORK con i siti patrimonio dell’Unesco al TTG di Rimini
- Valore aggiunto: nel 2020 chiudono in rosso tutte le province italiane. Milano al top. Perugia al 52° posto, Terni al 60°
- Al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria premiate le birre vincitrici di Cerevisia VIII Edizione
- L’influenza delle manifestazioni culturali sul mercato immobiliare di Spoleto
- Cerimonia di Premiazione delle birre vincitrici di CEREVISIA - VIII Edizione
- Premiazione del Lavoro e dell'Impresa, una storia lunga 69 anni
- Premiazione del lavoro e dell'impresa. Una storia lunga 69 anni
- Sempre più donne scelgono l'agricoltura per fare impresa
- CEREVISIA VIII Edizione - Proclamate le migliori birre artigianali del Bel Paese. In concorso 100 etichette di Birrifici di ogni parte d’Italia
- E' tempo di Cerevisia 2021!
- La Camera di Commercio dell’Umbria apre ufficialmente il Premio Internazionale di Giornalismo “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria” anno 2022. E’ la XII edizione
- Lavoro in Umbria: l’autunno si apre in positivo
- Report della Borsa Immobiliare della Camera di Commercio dell’Umbria
- Prosegue la progettazione europea per potenziare le competenze digitali di docenti e formatori
- Lavoro agile: anche in Umbria crescono gli investimenti passando dal 24,8% del periodo pre-covid al 36,6% del 2020.
- Il digitale per battere la pandemia. L’innovazione àncora di salvezza per le Imprese bloccate dal lockdown.
- Fallimenti: nel primo semestre in Umbria diminuiscono e restano sotto i valori pre-covid
- "E Woman Lab", iscrizioni entro il 10 settembre 21
- Fa bene alle imprese operare in filiera: il 41% di queste potrebbe superare la crisi pandemica già entro quest'anno
- In morte di Carlo Liviantoni
- Crescono in Umbria le imprese straniere: al 30 giugno sono 9.264, il 9,8% dell’intero sistema produttivo regionale
- Bollettino Excelsior: in agosto le imprese cercano 3.200 lavoratori
- Borsa Immobiliare dell’Umbria: report "Agevolazioni fiscali per acquisto prima casa destinate agli under 36”
- Perugia: firmato protocollo d'intesa tra ADM e Camera di Commercio dell' Umbria
- Movimprese - Secondo trimestre 2021 - 904 aperture in più rispetto al 2020
- Unioncamere: Andrea Prete è il nuovo presidente nazionale. Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, chiamato alla Vice presidenza.
- Salgono in Umbria le start up innovative, Perugia traina
- Bando contributi per 190 mila euro a sostegno di iniziative organizzate da terzi che si svolgono nella regione Umbria
- Accordo di programma Camera di Commercio - Quadrilatero Marche Umbria: pronti a discutere, ma basta contribuzioni senza corrispettivi
- Excelsior: a luglio '21 andamento positivo della domanda di lavoro nelle imprese
- Parte il “Premio Top of the PID” 2021
- Dalla Camera di Commercio dell’Umbria Borse di Studio per studenti di famiglie in difficoltà economiche a causa dell’emergenza Covid
- Imprese stranieri: la crescita 2021 “batte” il virus: in testa romeni e albanesi
- Sostenibilità: al via la IX edizione del Premio Impresa Ambiente
- Borsa Immobiliare dell'Umbria: Focus sul mercato spoletino
- Artigianato umbro: nell’ultimo decennio, perse 3.715 imprese, di cui 2.692 individuali
- Assegnati i premi del concorso nazionale “Mirabilia Top of the PID”
- BIU: “Dalla pandemia emerge la conferma che la casa era ed è rimasta un bene rifugio"
- Nasce Extraordinary_Umbria: la guida turistica 4.0 realizzata dalla Camera di Commercio dell’Umbria e Isnart
- Imprese umbre: forte ripresa della domanda di lavoro. A giugno le previsioni di assunzione tornano sopra i livelli pre covid
- In ricordo di Giuseppe Occhioni
- Imprese femminili: hanno “retto” all’impatto Covid, ma nel 2021 sono più le chiusure che le aperture
- La Camera di Commercio dell’Umbria “guarda” all’Europa
- E’ la giornata finale di IDEE in AZIONE. Hanno aderito all’edizione 20/21 nove Istituti di secondo grado umbri.
- Mercato Immobiliare: l’Umbria resiste
- Imprenditoria giovanile in Umbria: in dieci anni, dal 2011 al 2020, perso il 28% delle imprese under 35.
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2021 – XXIX edizione
- Il digitale fa bene alle imprese
- Attivo il nuovo servizio digitale Vi.Vi.Fir, per la vidimazione dei formulari di identificazione del rifiuto
- Borsa Immobiliare Umbria: "SUPERBONUS 110%: un volano che necessita di sprint e di tagli decisi alla burocrazia”.
- Excelsior maggio 2021 e trimestre maggio - luglio 2021
- Un milione le imprese italiane che utilizzano il “Cassetto digitale dell’imprenditore” di impresa.italia.it
- Dalle imprese culturali e creative quasi 8mila posti di lavoro
- Borsa Immobiliare dell'Umbria: Il mercato nella provincia di Terni
- Nell’Umbria del post lockdown arranca la capacità brevettuale delle imprese
- Il punto di vista del presidente Mencaroni sul "nodino" di Perugia e l'elisoccorso umbro
- Movimprese: la pandemia frena la natalità delle imprese
- Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior: aprile 2021
- “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
- Oro Verde dell'Umbria 2021 - La premiazione
- Oro Verde dell'Umbria , premiazione venerdì 16 aprile ore 10.30
- “Turismo, ospitalità e accoglienza” Il digital marketing per superare la crisi
- IoPensoPositivo - EducareAllaFinanza 2021
- Oro Verde dell'Umbria: presentata la XXII edizione
- Il cordoglio per la scomparsa di Luciano Nardi Schultze
- La primavera immobiliare in Umbria
- La “Pasqua perduta” delle imprese umbre
- Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa
- I 25 anni del Registro Imprese delle Camere di Commercio
- Excelsior marzo 2021
- BIU - Vivace il mercato delle locazioni immobiliari
- Camera di Commercio dell'Umbria: oltre un terzo delle imprese umbre pronte ad utilizzare le risorse Ue
- Completata la governance della Camera di Commercio dell’Umbria
- Lunedi 15 marzo la Camera di Commercio dell’Umbria organizza l’evento formativo on line rivolto alle scuole secondarie superiori “Conosci la Camera di Commercio dell’Umbria?”
- La Borsa Immobiliare presenta il suo X Report, interamente dedicato al comprensorio dell’Alta Valle del Tevere
- Focus sulle imprese umbre a guida femminile
- Il PID della Camera di Commercio dell’Umbria propone per giovedì 4 marzo un webinar formativo sul Digital Marketing
- Dallo Sportello per l’Internazionalizzazione un webinar per far conoscere alle imprese umbre la Polonia e il suo mercato
- A scuola con la Camera di Commercio dell’Umbria: lezioni on line per orientarsi al lavoro
- Camera di Commercio dell'Umbria - Composizione Consiglio Camerale
- Presentato il IX Report della Borsa Immobiliare della Camera di Commercio dell’Umbria dedicato ai valori degli immobili riportati nel Listino prezzi del IV trimestre 2020
- La Camera di Commercio dell’Umbria ha completato l’istituzione dei propri organi
- Perugia,lunedì 15 febbraio 2021 elezione nuova Giunta Camera di Commercio dell'Umbria
- In Umbria Covid frena imprese femminili
- L’immobiliare si tinge di verde
- Si mette in moto la nuova Camera di Commercio dell’Umbria. Nasce a Terni la prima azienda iscritta al nuovo Ente
- Costituita la Camera di Commercio dell’Umbria. Insediato il Consiglio camerale. Primo Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria è Giorgio Mencaroni.
- Costituita la Camera di Commercio dell’Umbria. Insediato il Consiglio camerale: il primo Presidente è Giorgio Mencaroni.
- Transizione digitale delle imprese, in Umbria procede bene con punti di eccellenza che superano quelli di regioni vicine come Toscana, Marche ed Emilia-Romagna
- Uscito il nuovo “Listino dei prezzi degli immobili sulle Piazze dell’Umbria” relativo al I° trimestre 2023; prezzi stabili, ad eccezione dei listini per gli immobili abitativi nuovi
- Lavoro: 2mila 560 le assunzioni programmate nel 2022 in Umbria dalle imprese culturali e creative e 7mila 200 nel turismo a vocazione culturale
- La Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili
- Prezzo del grano, dopo la crescita dettata dalla guerra in Ucraina (e dalla conseguente speculazione) è arrivata la flessione, che ha portato i listini sotto i livelli anteguerra
- La Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili, 6 giugno 2023
- La via umbra alla transizione energetica esposta al Convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
- Il Presidente
- Il Consiglio
- La Giunta
- Il Segretario Generale
- Newsletter La Camera Informa
- Obiettivo Impresa Web
- Sedi e servizi al pubblico
- Concessione patrocinio
- Le parole chiave dei nostri servizi
- Link homepage
- Monitoraggio accessi al sito
- Novità
- Eventi
- "Etichettatura ambientale degli imballaggi", webinar il 7 giugno dalle 10.30 alle 12.30
- "Avviare l’impresa: focus su attività regolamentate e start-up", webinar 6 giugno 2023
- "La Transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili", incontro 6 giugno 2023
- SACE per le PMI: supporto a 360° per lo sviluppo, webinar 26 maggio 2023
- "Appuntamento in Camera" - ciclo di webinar dal 30 maggio al 20 giugno 2023
- “Fondamenti della SEO, aggiornamenti e novità: panoramica di strumenti e strategie per una SEO efficace”, webinar 25 maggio 2023
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 23 maggio 2023
- "Call Trace" per la sostenibilità delle imprese nel settore turistico, webinar 8 maggio 2023
- “L'importanza della landing page: progettazione, rispondenza e obiettivi”, webinar 11 maggio 2023
- "Inbuyer Wine & Spirits", 16 - 18 maggio 2023
- “Il Sito web: panoramica delle best practice e focus sui principali strumenti per la creazione di un website”, webinar 4 maggio 2023
- “Presenza online e presidio dei canali web: gli asset giusti per una strategia digitale di successo”, webinar 20 aprile 2023
- “Sempre competitivi in digitale: competenze e strumenti per l’assessment dei presidi web aziendali”, webinar 13 aprile 2023
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 12 aprile 2023
- "Inbuyer Food", l'export nella tua città - edizione 2023
- Celebrazioni 500° anniversario della morte del Perugino: incontro 21 marzo 2023
- "West World: l’export delle PMI italiane e il turismo delle Radici", webinar 16 marzo 2023
- "Il Made in Italy guarda a Oriente", webinar 9 marzo 2023
- Progetto DigitLab 2023 - in partenza la nuova edizione
- Etichettatura ambientale degli imballaggi - webinar 22 febbraio 2023
- "I cammini religiosi in Umbria", incontro 26 gennaio a Perugia
- “Racconti di Alternanza”, 19 dicembre a Perugia
- "L’economia umbra e i bilanci delle imprese", incontro 7 dicembre 2022
- "Eu Tender - quali sono le opportunità per le imprese italiane?", 29 novembre e 14 dicembre 2022
- "Marketing conversazionale per il turismo: da whatsapp business al digital concierge", webinar 24 novembre 2022
- "Umbria 2023: La Digital Travel Experience nell’epoca post pandemica", webinar 17 novembre 2022
- Webinar PID Umbria per il turismo, save the date
- "Il Management di progetti di digital export", 16 e 23 novembre 2022
- Visita guidata al Demo Center, 18 novembre 2022
- InBuyer settore Food, 8 - 10 novembre 2022
- Il dato Registro Imprese nella Visura camerale, seminario 27 ottobre 2022
- Le priorità infrastrutturali per il sistema economico umbro, 21 ottobre 2022
- "Adempimenti DIRE: scioglimento, liquidazione e cancellazione" - seminario 20 ottobre 2022
- "Adempimenti DIRE: Rinnovo cariche"- seminario 13 ottobre 2022
- "Strumenti di semplificazione amministrativa: Ateco e Sari" - seminario 6 ottobre 2022
- "Identità, Cassetto, Firma digitale e gli altri servizi dedicati all’impresa 4.0" - seminario 29 settembre 2022
- "Succeed in entering the French Food Market" - seminario 3 ottobre 2022
- Sostenibilità ambientale - Le buone pratiche delle imprese umbre, 29 settembre 2022
- "Doing Business in the world" - ciclo di incontri formativi online
- "Autunno in-Formazione", ciclo di webinar gratuiti
- "Il piano editoriale" - Fidelizzare i propri clienti mediante la comunicazione strategica inclusiva, 22 settembre 2022
- “Facebook Meta Business Suite - Gestire Facebook ed Instagram in modo semplice ed efficiente”, 15 settembre 2022
- "E-mail marketing - Pianificazione, accorgimenti e piattaforme per arrivare al cuore della clientela", 8 settembre 2022
- Gli incentivi della Sub Misura B2 per turismo, cultura, sport e inclusione: modalità di funzionamento e di partecipazione
- “Settembre in Digitale “, ciclo di webinar gratuiti sul Digital Marketing
- Bandi Sisma 2009 - 2016, presentazione 2 agosto 2022
- Fatturazione elettronica, webinar 26 luglio 2022
- Fatturazione elettronica, webinar 20 luglio 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 12 luglio 2022
- "Research Factory", per sviluppare soluzioni 4.0 basate su robotica e AI insieme alle aziende - webinar 30 giugno 2022
- "Origine delle merci" - webinar 28 giugno 2022
- "Il Piano nazionale di ripresa e resilienza" - lezione aperta 24 giugno 2022
- “Domande e risposte sulla compilazione della scheda sulle buone pratiche di economia circolare”, webinar 23 giugno 2022
- "Future Work - le competenze per il lavoro del futuro", incontro 21 giugno 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 16 giugno 2022
- Big Data e Analytics: come estrarre valore dai dati, webinar 7 giugno 2022
- CYBERSECURITY: come proteggere la propria azienda, webinar il 1° giugno
- Bulgaria, una terra di opportunità per il business, webinar il 26 maggio
- Business Organizations: le forme societarie maggiormente in uso nei paesi anglofoni per le PMI che esportano, webinar 26 maggio
- Esportare in Digitale #2: Focus Singapore, webinar 25 maggio
- "CYBERSECURITY: meglio pensarci prima", webinar il 24 maggio
- Migliorare le proprie performance digitali attraverso strumenti gratuiti on line, seminario a Perugia il 18 maggio
- Migliorare le proprie performance digitali attraverso strumenti gratuiti on line, seminario a Terni il 19 maggio
- "DemoDay", 11 maggio 2022
- "Transizione Green e Digitale: si ma..." - webinar 10 maggio 2022
- "Dal Tour al Turismo attraverso i dati" - webinar 10 maggio 2022
- "Come usare LinkedIn per cercare lavoro" - webinar 5 maggio 2022
- "Novità ATECO 2022" - webinar 18 maggio
- Ciclo di webinar "Il sistema camerale dell’Umbria per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia"
- Seminario "Emissioni in atmosfera" - 10 maggio 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 10 maggio
- DigIT Expert Day - webinar 5 maggio 2022
- Progetto Inbuyer settore Arredo
- “L’interconnessione dei macchinari per una manutenzione Smart” - webinar 28 aprile 2022
- Workshop “La tua esperienza aziendale si configura come una best practice di economia circolare?” - 28 aprile 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 12 aprile 2022
- "Mappatura delle buone pratiche italiane di economia circolare" - webinar 12 aprile 2022
- Presentazione SiBonus: piattaforma per la Cessione dei Crediti d'imposta
- Progetto "InbuYer - l' export nella tua città"
- Seminario "Vidimazione virtuale dei formulari" - 5 aprile 2022
- MUD, Modello Unico di Dichiarazione ambientale - seminario 8 aprile 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 10 marzo 2022
- Il settore dell'elettromeccanica in Svizzera: rischi e opportunità per l'export delle PMI italiane - webinar 24 febbraio 2022
- Come presidiare i mercati esteri con il supporto di un manager locale - webinar 22 febbraio 2022
- Seminario “Cessazione della qualifica di rifiuto” -22 febbraio 2022
- Export 45 "Business in Africa: Che cosa ci attende nel 2022?" - webinar 17 febbraio 2022
- Export 45 | Bandi di gara internazionale in Africa per le PMI - 3 febbraio 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 10 febbraio 2022
- Seminario "Vi.vi.fir - Vidimazione virtuale formulario rifiuti" - 4 febbraio 2022
- Seminario "Emissioni in atmosfera" - 8 febbraio 2022
- Seminario "Vidimazione virtuale dei formulari" - 25 gennaio 2022
- Come trovare nuovi clienti sui mercati strategici e consigli per un primo contatto - webinar 25 gennaio 2022
- "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche", webinar 13 gennaio 2022
- Seminario "Emissioni in atmosfera" - 11 gennaio 2022
- Ciclo di webinar "DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche"
- Il nuovo servizio telematico "Libri Digitali" - webinar 15 dicembre 2021
- DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche - webinar 17 dicembre 2021
- Seminario “Cessazione della qualifica di rifiuto” -14 dicembre 2021
- I crediti d'imposta per chi investe in innovazione: cosa c'è da sapere - Webinar 18 novembre
- "Il miglio mancante: I pagamenti della merce e dei trasporti" - webinar 15 novembre
- Corso online "Il business plan per i mercati esteri"
- Eccellenze in Digitale: novità e finanziamenti per progetti digitali - Webinar 28 ottobre 2021
- Seminario "Vidimazione virtuale dei formulari" - 19 ottobre 2021
- Web marketing per migliorare il proprio brand a livello internazionale, seminario a Perugia il 25 ottobre
- Web marketing per migliorare il proprio brand a livello internazionale, seminario a Terni il 26 ottobre
- L'uso dei dati in azienda: l'approccio Data Driven - webinar 7 ottobre 2021
- "Tool di chatbot e messaggistica" - webinar 23 settembre 2021
- Metodologie di Project Management consolidate al servizio delle PMI - webinar 9 settembre
- "Il miglio mancante: Mercato internazionale e assicurazione" - webinar 6 settembre 2021
- Digital Export Accademy (DEA) - Percorso formativo on line
- Vendere online con i Marketplace - webinar 15 luglio 2021
- Google My Business: un canale digitale per l' export delle PMI - webinar 15 luglio 2021
- Export e Plastic Tax: la nuova imposta sui contenitori in plastica monouso - webinar 14 luglio 2021
- Export 45 | PMI: come creare strategie di espansione globale su Amazon - webinar 8 luglio 2021
- "Il miglio mancante: le procedure di esportazione" - webinar 1 luglio 2021
- "I trasferimenti d’azienda nel nuovo ambiente DIRE" - webinar 6 luglio 2021
- "I trasferimenti d’azienda nel nuovo ambiente DIRE" - webinar 2 luglio 2021
- Ciclo di webinar: "I trasferimenti d’azienda nel nuovo ambiente DIRE"
- Vendere online con l’E-commerce: webinar 1 luglio 2021
- Il sistema degli Esportatori Registrati - webinar 24 giugno 2021
- "Advertising sulle piattaforme social minori" - webinar 17 giugno 2021
- Export 45: Market Intelligence per le PMI del Made in Italy che guardano ai mercati esteri
- Export 45: Market Intelligence per le PMI del Made in Italy che guardano ai mercati esteri - webinar 12 maggio 2021
- I Paesi “Stan” come potenziali mercati per l’export delle PMI Webinar 17 giugno 2021
- I marketplace globali: canali di business export 2021 per le PMI Webinar 16 giugno 2021
- Export 45 | Esportare in Spagna tra “tradición” ed innovazione: idee per la ripresa post Covid - Webinar 15 giugno 2021
- Repubblica Ceca, polo industriale del Centro Europa: scenari e opportunità per l'export delle PMI italiane Webinar 14 giugno 2021
- Ciclo di webinar Giugno in Digitale: webinar del 24/6 Cassetto Digitale e domicilio digitale
- Ciclo di webinar Giugno in Digitale: webinar del 17/6 "Avvio d' impresa (Sari, Ateco, Dire) "
- Ciclo di webinar Giugno in Digitale: webinar del 10/6 "Firma Digitale"
- Turismo MICE (meetings, incentive, congress, events) come fattore di recovery dell'Italia post-pandemia - Webinar 7 giugno 2021
- Le opportunità del trasporto intermodale per le imprese esportatrici - Webinar 8 giugno 2021
- Facebook ADS ed Instagram ADS Webinar 3 giugno 2021
- Ciclo di webinar "Giugno in digitale"
- Rete Display e YouTube ADS Webinar 20 maggio 2021
- Virtual Export experience: come le visite virtuali interattive possono dare uno slancio al tuo export - webinar 13 maggio 2021
- Le tabelle pivot per il tuo lavoro - Webinar 13 e 27 maggio 2021
- Campagna Bilanci 2021 - ciclo di webinar
- Google ADS e la Rete di Ricerca - Webinar 6 maggio 2021
- La logistica per le imprese esportatrici: organizzare il trasporto fino al porto d'imbarco - Seminario 7 maggio 2021
- La gestione della clausola di garanzia nei contratti di fornitura internazionale di macchinari - Webinar 5 maggio 2021
- Stampa in azienda i tuoi certificati di origine - webinar 29 aprile
- Google ADS, partiamo dalle basi – Webinar 22 aprile 2021
- Come avvalersi di agenti e distributori stranieri in ambito europeo - Webinar 21 aprile 2021
- Design & Furniture made in Italy: come entrare e operare con successo nel mercato USA - Webinar 20 aprile 2021
- Il miglio mancante: come superare i rischi del franco fabbrica e accompagnare la tua merce al porto d'imbarco - Webinar 15 aprile
- Turismo, ospitalità e accoglienza - Webinar 15 aprile
- YouTube e TikTok per il business
- Lente di ingrandimento sugli Incoterms® 2020
- L’export manager nelle aziende imprenditoriali: a colloquio con i protagonisti
- Modello Unico Dichiarazione ambientale 2021 - Webinar 30 aprile
- Brand licensing, una leva di marketing per l’export
- Asia e Cina: come tutelare la proprietà Intellettuale nelle operazioni di export
- Instagram e Pinterest per le PMI
- Brexit e nuovo sistema di marcatura: da CE a UKCA
- Export 45: Polonia, scenari e opportunità per le PMI italiane
- Anche per le aziende della provincia di Terni arriva Cert’O di InfoCamere - Webinar 9 marzo per illustrare la novità
- Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori
- Facebook, il re dei Social Strumenti e risorse up to date per la promozione delle PMI
- Esportare in Russia: certificazioni AEC, tutto ciò che bisogna sapere nel 2021
- Linkedin e Twitter per il business
- “Social per il business I: le best practice per una presenza efficace su Facebook e Instagram”, webinar 8 giugno 2023
- Percorso PNRR per le imprese italiane: 8, 14 e 15 giugno 2023
- "Rinnovo cariche: monitoraggio e correzioni SARI", webinar 15 giugno 2023
- Avvisi
- Startup innovative e PMI innovative, deposito della dichiarazione di mantenimento dei requisiti
- Cancellazione d'ufficio delle società di persone
- Attestato di registrazione per marchio d’impresa, attenzione ai falsi e alle richieste di pagamento fraudolente
- Esami agenti d'affari in mediazione, idonei nella sessione aprile 2023
- Diritto annuale, in vigore il nuovo decreto per la maggiorazione
- Avviso pubblico: manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento di servizi postali
- Esami per agenti d'affari in mediazione: elenco dei candidati ammessi alla prova orale
- Azienda speciale Promocamera - Avviso di selezione pubblica
- Esami di abilitazione per l'attività di agente d'affari in mediazione, elenco dei candidati ammessi alla prova scritta
- Carnet ATA - modalità telematica dal 1° aprile
- Bilanci 2023, disponibile la versione aggiornata del manuale
- Bando contributi per progetti di promozione economica 2023, pubblicata la graduatoria del I° semestre
- MUD - Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023
- Esami per agenti d'affari in mediazione, sessione aprile 2023
- Consorzi e contratti di rete, deposito della situazione patrimoniale entro il 28 febbraio
- Bando contributi per progetti di promozione economica - anno 2023, nominata la commissione di valutazione
- Bando Impresa Sostenibile e Digitale - anno 2023, posticipati i termini di apertura e chiusura
- Sede decentrata di Foligno: chiusura al pubblico dal 13 al 17 febbraio 2023
- Sede di Terni, chiusura martedì 14 febbraio in occasione del Santo Patrono
- Rottamazione cartelle esattoriali - comunicazioni
- Ancora attenzione alle truffe
- Elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti, aggiornamento gennaio 2023
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2023 - Avviso riservato ai notai
- Domicilio digitale: comunicazioni importanti per le imprese
- Cancellazione d’ufficio dal Registro delle Imprese di ditte individuali per decesso del titolare
- Premio Nazionale Ercole Olivario XXXI edizione - Bando per l'assegnazione incarico ospitalità giurati
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2023 - Avviso pubblico realizzazione manufatti
- Bando Voucher digitali 2022, pubblicate le graduatorie
- Bando Voucher Internazionalizzazione 2022, pubblicate le graduatorie
- Bando Voucher Formazione e Orientamento 2022, pubblicate le graduatorie
- Bando Voucher per il settore Turismo 2022, pubblicate le graduatorie
- Cancellazione d'ufficio delle società di capitali
- Codice di comportamento dei dipendenti della Camera di commercio dell’Umbria
- Diritto annuale, iscrizione nuove imprese 2023
- Certificati di firma digitale: validità oltre il 31 dicembre 2022
- Diritto annuale 2023: tasso d'interesse legale e promemoria per le imprese
- Iscrizione d’ufficio della cancellazione dal Registro delle imprese dei domicili digitali inattivi per imprese individuali
- Sanzioni amministrative Registro Imprese/REA: tempi e modalità di pagamento
- Sede decentrata di Città di Castello: chiusura per festività natalizie
- Validità dei dispositivi di firma digitale, chiarimenti
- Procura speciale Comunica al capolinea, dal 1° gennaio serve la firma digitale
- Registro Imprese, comunicazioni e adempimenti di fine anno
- Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa, disponibile la modulistica di rendicontazione
- Esami per agenti d'affari in mediazione, idonei nella sessione novembre 2022
- Dismissione modulo procura speciale per deposito domande nel Registro Imprese/rea
- Esami per agenti d'affari in mediazione: elenco dei candidati ammessi alla prova orale
- Avviso agli utenti: temporanea sospensione del servizio di risposta telefonica
- Esami per agenti d'affari in mediazione: pubblicazione elenco degli ammessi alle prove scritte
- Concorso Nazionale Ercole Olivario, edizioni 2023 e 2024 - Bando per attività di comunicazione e promozione
- Bando per contributi a terzi per progetti di promozione economica - anno 2022, pubblicata la graduatoria
- Bando Voucher Internazionalizzazione 2022, chiusura anticipata dei termini di partecipazione
- Bando Voucher settore Turismo 2022, chiusura anticipata dei termini di partecipazione
- Esami per agenti d'affari in mediazione, sessione novembre 2022
- Bando Voucher Digitali 2022, chiusura anticipata dei termini di partecipazione
- Cancellazione d'ufficio delle società di capitali
- Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero – XXXI edizione: bando per l'assegnazione dei servizi di catering
- Vidimazione dei formulari di trasporto rifiuti, il servizio diventa a pagamento
- Sedi decentrate di Città di Castello e Foligno: chiusura estiva
- Mirabilia, Borsa internazionale del turismo culturale e Mirabilia Food&Drink il 17 e 18 ottobre
- Borsa merci, chiusure di agosto 2022
- Registro dei Titolari Effettivi - adempimenti
- Esami agenti d'affari in mediazione, idonei nella sessione luglio 2022
- Elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti
- Esame agenti affari in mediazione, elenco dei candidati ammessi alla prova orale
- Avviso per asta pubblica per vendita area edificabile
- Esami agenti d'affari in mediazione, elenco definitivo dei candidati ammessi alla prova scritta
- Registro dei Titolari Effettivi - necessaria la Firma digitale
- Premio "Top of the Pid" 2022 - proroga termini di partecipazione
- Iscrizione all'Albo Imprese Artigiane, richiesta contestuale all'avvio dell'attività
- Bando Voucher Internazionalizzazione anno 2021: scorrimento graduatoria imprese ammesse e finanziabili
- Diritto annuale 2022: scadenza il 30 giugno
- Conflitto russo-ucraino: attiva la piattaforma di Business Matching della Commissione UE
- Pratiche telematiche registro imprese, indicazioni per l'evasione
- Esami di abilitazione all'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione: sessione luglio 2022
- Comunicazione MUD- consegna ritardata
- Campagna bilanci 2022
- “Frutta e Verdura nelle Scuole” anno scolastico 2021/2022 - Avviso per le fattorie didattiche accreditate dalla Regione Umbria e le aziende didattiche della filiera orto-frutticola dell’Umbria
- “Latte nelle scuole” anno scolastico 2021/2022 - Avviso per le fattorie didattiche accreditate dalla Regione Umbria e le aziende didattiche della filiera di produzione del latte dell’Umbria
- Conflitto russo - ucraino: varato il quinto pacchetto di sanzioni UE verso la Federazione russa
- Bilanci e situazioni patrimoniali, le sanzioni per ritardi e omissioni
- Conflitto russo - ucraino: indicazioni per Carnet ATA
- Avviso agli utenti: dal 1° aprile nuove disposizioni per l’accesso agli uffici
- Bando Voucher per il settore Turismo 2021, scorrimento graduatoria
- Conflitto russo - ucraino: varato il quarto pacchetto di sanzioni UE verso la Federazione russa
- Conflitto russo-ucraino: la Farnesina apre una casella di posta dedicata
- Conflitto Russia/Ucraina - documenti per l' estero
- Sede decentrata di Foligno: chiusura al pubblico dal 7 all' 11 marzo 2022
- Elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti, aggiornamento gennaio 2022
- Selezione per il conferimento dell’incarico di addetto stampa della Camera di Commercio dell'Umbria
- Da mercoledì 2 febbraio 2022 disponibile la versione 1.1.3 di DIRE
- Campagna Bilanci 2022: Decreto finanziamento OIC
- Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa - ulteriore proroga termine
- Concorso Nazionale Ercole Olivario XXX edizione - Bando per l'assegnazione incarico ospitalità giurati
- Bando per la selezione di iniziative organizzate da terzi di rilievo per la promozione economica e territoriale della regione Umbria - anno 2021, pubblicate le graduatorie
- Concorso Nazionale Ercole Olivario XXX edizione, bando per l'assegnazione di incarico per presenziare lo svolgimento delle operazioni concorsuali
- Bando Voucher Internazionalizzazione 2021, disponibile il modello per la rendicontazione
- Cina, nuove formalità per l'importazione di prodotti agroalimentari
- Comitato Borsa Merci, svolgimento delle riunioni in videoconferenza
- Bando Voucher Digitali 2021, approvata la graduatoria
- Bando Voucher Formazione e Orientamento al lavoro 2021, pubblicate le graduatorie
- Bando Voucher Internazionalizzazione 2021, pubblicate le graduatorie
- Concorso Nazionale Ercole Olivario XXX edizione, avviso pubblico per la ricerca di sponsor
- Diritto annuale: iscrizione nuove imprese 2022
- Pubblicato l'Elenco di professionisti per la Commissione di valutazione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l’Umbria”
- Bando per la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti di impresa - Proroga termine per costituzione rete di impresa
- Bando Voucher per il settore Turismo 2021, pubblicate le graduatorie
- Concorso Nazionale Ercole Olivario XXX edizione, avviso per la fornitura dei premi
- Diritto annuale 2022: tasso d'interesse legale e promemoria per le imprese
- Registro Imprese, comunicazioni e adempimenti di fine anno
- Bando Iniziative di promozione economica e territoriale, nominata la commissione di valutazione
- Avviso d'asta per vendita area edificabile provincia di Terni
- Carnet ATA per la Turchia: richiesta presentazione lista generale in formato digitale
- Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa, pubblicate le graduatorie
- Bando Voucher Digitali 2021, chiusura anticipata dei termini di partecipazione
- Esami di abilitazione all'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione: pubblicazione elenco degli ammessi
- Decreto Green Pass Lavoro: dal 15 ottobre le nuove regole per l’accesso agli uffici
- Progetto Mirabilia - Borsa internazionale del turismo culturale 12 e 13 novembre 2021
- Dal 30 settembre stop alla "visura di evasione"
- Protesti: nuova proroga per la sospensione delle scadenze
- Diritto annuale 2021: ulteriore proroga scadenza
- Organismo di mediazione, sospensione dell'attività nel periodo estivo
- Proroga termine di versamento del Diritto annuale
- Comunicazione MUD - Consegna ritardata
- Firma Digitale - novità sulle modalità di rilascio
- "Extra cuoca 2021: il talento delle donne per l’olio extra vergine" Concorso di cucina: avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2021 - Avviso pubblico per ospitalità giurati
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2021 - Avviso riservato ai notai
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2021 - Avviso pubblico realizzazione manufatti
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2021-Avviso pubblico ricerca sponsor
- Notizie
- La Fondazione Umbria contro l’Usura lancia il progetto “Tutela del Sovraindebitato”
- Bando contributi per progetti di promozione economica - anno 2023, II semestre: riapertura dei termini di partecipazione
- Progetto LEI: Lavoro, Empowerment e Inclusione
- Premio "Top of the Pid" torna con l'edizione 2023
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo luglio-settembre 2023
- “Oli essenziali- La chimica nei prodotti”, webinar 17 maggio 2023
- Cassetto digitale dell'imprenditore: più di 24mila imprese umbre lo utilizzano
- Titolare Effettivo: pubblicato il primo decreto attuativo
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo giugno-agosto 2023
- “Impresa in azione”, la competizione finale - 20 aprile 2023
- “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”: la premiazione venerdì 21 aprile
- Adesione al network internazionale per i certificati di origine
- ExtraTasting 2023, concluso il corso di assaggio di olio extravergine d'oliva
- Bootcamp Mirabilia edizione 2023
- Io penso positivo #educareallafinanza
- Bando contributi per progetti di promozione economica - anno 2023, II semestre
- “ExtraTasting 2023”, in partenza la prima edizione - 27 e 28 marzo 2023
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo maggio-luglio 2023
- Ercole Olivario 2023 - I vincitori dell'"Oscar dell'Olio"
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2023, il 17 e 18 marzo a Perugia gli eventi clou
- Certificazione delle competenze
- Delegazione imprenditoriale iraniana il prossimo 14 marzo a Roma
- Sportello etichettatura e sicurezza dei prodotti, il servizio gratuito rivolto alle imprese
- Fiera lavoro: "Tourism Job day"
- “L’Umbria del vino”, la premiazione dei vincitori
- Progetto Stay Export 2023: informazione, formazione e accompagnamento all'estero
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo aprile - giugno 2023
- "Idee in azione Premium" - conclusa la Iª edizione
- Concorso enologico regionale “L’Umbria del vino”, annunciate le 17 cantine vincitrici
- Bando Voucher Digitali i4.0 - anno 2022, disponibile il modello per la rendicontazione
- Export 45 | Le novità del Bonus Export Digitale Invitalia - 8 febbraio 2023
- Premio "Extracuoca" edizione 2023 - Bando per la selezione di un soggetto incaricato alla promozione del concorso
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo marzo-maggio 2023
- Bando Impresa Sostenibile e Digitale - anno 2023
- Cerimonia di apertura per SITUM, la 2ª stagione
- Certificazione della Parità di Genere. Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi
- "Improve your Talent" 2023 - tirocini presso le Camere di Commercio italiane all'estero
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo febbraio-aprile 2023
- Etichettatura ambientale imballaggi: nuove regole dal 1°gennaio 2023
- Workshop “Facciamo semplice l'Italia” - Perugia 9 gennaio 2023
- Nasce excelsiorienta, al fianco di insegnanti e ragazzi
- Al via le iscrizioni alla XXXI edizione di Ercole Olivario
- Leader del Cambiamento: le medie imprese nel Mezzogiorno
- Registro Imprese storiche, riaperte le iscrizioni per le imprese centenarie
- Forum sulle Politiche Energetiche nelle aree urbane, martedì 6 dicembre a Roma
- Bando contributi per progetti di promozione economica - I semestre anno 2023
- Premio "Future Female", proroga al 9 dicembre 2022
- In partenza "CV Lab" - edizione 2022
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo Gennaio - Marzo 2023
- La parità di genere nel PNRR e la certificazione UNI PdR 125/22, 21 novembre 2022
- Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS, approvati i modelli standard
- Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile
- Prenotazione online, disponibili nuovi servizi
- Indagine di Customer Satisfaction 2023
- Cancellazione d'ufficio di società di persone
- Cancellazione d’ufficio delle PEC irregolari iscritte nel Registro Imprese, avvio del procedimento
- Bandi Sisma 2009 - 2016: più tempo per richiedere gli incentivi
- "Incentivi per la transizione digitale e per l'internazionalizzazione: quali opportunità per le PMI", 3 novembre 2022
- Programma di formazione e orientamento anno scolastico 2022-2023
- Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale
- Ai nastri di partenza la seconda edizione della Scuola di innovazione SITUM
- “Extra Cuoca", premiate otto professioniste
- Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
- L'Umbria del vino - edizione 2023
- X edizione del Premio Impresa Ambiente, il riconoscimento per le imprese italiane sostenibili
- Le priorità infrastrutturali per il sistema economico umbro- Save the date
- Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”, presentazione 6 ottobre 2022
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo novembre 2022 - gennaio 2023
- Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: al via i nuovi bandi per l’anno 2022
- Premio Nazionale Ercole Olivario 2022: presentazione dell’Albo d’Oro
- "Dal Tour al Turismo attraverso i dati", presentazione 16 settembre 2022
- 31esima Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero
- "L'Umbria dei Formaggi", la rassegna dedicata alla valorizzazione dei formaggi pecorini e caprini
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo ottobre - dicembre 2022
- Progetto "InBuyer Turismo", dal 20 al 22 settembre 2022
- Premio “Storie di alternanza” edizione 2022
- Cancellazione d'ufficio di società di capitali
- "SECCO" - Verdure in tasca
- U-TRADE Umbria - settore Luxury, ancora aperte le adesioni
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo settembre - novembre 2022
- Bando Investimenti Sostenibili 4.0, webinar giovedì 14 luglio
- Forum online “Focus Vietnam”
- U-TRADE Umbria. Proposta di adesione agli incontri B2B
- Più vicini all’Europa, più vicini alle imprese
- Il cassetto digitale dell’imprenditore vince il Premio “Valore pubblico" nella categoria #digitalizzazione
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo agosto - ottobre 2022
- Evita la sanzione, verifica la tua PEC
- Concorso di cucina "Extra Cuoca" 2022
- Opportunità dal PNRR per contratti di filiera. Ciclo di webinar dal 7 al 9 giugno
- Bando per contributi a terzi per progetti di promozione economica - anno 2022
- "Impresa sociale come stai?"
- PMI: partiti gli incentivi per investimenti sostenibili
- Export: i prossimi appuntamenti di maggio
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo luglio - settembre 2022
- Open Gov Week 2022
- Prenota online il tuo appuntamento
- Progetto Sostenibilità Ambientale - la tua azienda è virtuosa?
- Firma digitale: la nuova modalità di autenticazione tramite Spid
- Firma digitale, l'identità digitale per la tua impresa
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione delle imprese nel periodo giugno - agosto 2022
- “Valutazione della presenza online” delle imprese umbre
- Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2022
- Ercole Olivario 2022 - Premiati i Vincitori della XXX edizione
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo maggio - luglio 2022
- Ercole Olivario, il 26 marzo a Perugia la premiazione dei vincitori
- ‘L’Umbria del vino’, assegnati i premi della prima edizione del concorso enologico regionale
- Domicilio digitale - scopri subito se la tua impresa è in regola
- Infrastrutture e ripresa economica. Tavolo di confronto per lo sviluppo dell'Umbria
- Export: i prossimi appuntamenti di marzo 2022
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo aprile - giugno 2022
- La Bussola del Lavoro
- Sanzioni del Registro Imprese: procedura di pagamento semplificato
- Codice Rex, per il Sistema degli Esportatori Registrati: il nuovo video illustrativo per l' utilizzo del portale
- Riparte il progetto "Smart Export"
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo marzo - maggio 2022
- Attività laboratoriali della Camera di Commercio dell’Umbria, sui temi dell’ orientamento e delle competenze trasversali
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo febbraio -aprile 2022
- L'Umbria del Vino, alla ricerca dell'eccellenza
- SARI, il servizio di supporto specialistico che trova una risposta ad ogni tua domanda
- Le olive da tavola italiane sul podio
- Camera Orienta: "Il Curriculum per prepararsi al mondo del lavoro" - 10 dicembre 2021
- Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
- Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
- Premio giornalistico internazionale Raccontami l’Umbria, pubblicato l'Avviso per la formazione di un elenco per componenti della Commissione di valutazione
- Concorso Nazionale "Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola", prima edizione
- Turismo lento, dal Network Mirabilia un percorso di formazione per gli operatori turistici
- ID InfoCamere: il nuovo punto di riferimento di imprese e professionisti per l’identità digitale
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo gennaio - febbraio 2022
- Impresa in Azione e Idee in Azione, presentazione il 28 ottobre
- "L’Umbria del Vino" - Concorso enologico regionale
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo dicembre 2021- febbraio 2022
- Internet Governance Forum Italia 2021 a Cosenza dal 9 all'11 novembre
- Bando Voucher Internazionalizzazione - anno 2021
- Vieni ad aprire il tuo cassetto digitale
- Bando Voucher Digitali i4.0 - anno 2021
- Bando Voucher per il settore Turismo - anno 2021
- Bando Formazione e Orientamento al lavoro - anno 2021
- Esami di abilitazione all'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione - seconda sessione 2021
- Web marketing per migliorare il proprio brand a livello internazionale, 25 e 26 ottobre
- Il Cassetto digitale dell'imprenditore: meno costi, più business
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo novembre 2021 – gennaio 2022
- Bando "Ospitalità italiana, la Qualità in sicurezza", prorogati i termini di partecipazione
- Situm Open Day, 28 settembre 2021
- Bando Voucher settore Turismo anno 2020, nuovo scorrimento della graduatoria
- Ciclo di webinar gratuiti sui servizi digitali
- “Ospitalità Italiana, la Qualità in sicurezza"
- Premio "Top of the Pid" 2021 - proroga termini di partecipazione
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese ottobre - dicembre 2021
- Bando per la selezione delle imprese umbre partecipanti agli incontri B2B con operatori turistici internazionali
- Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti
- Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale
- Progetto di empowerment femminile "E-Women Lab"
- Bando per le borse di studio agli studenti, prorogati i termini di partecipazione
- Decreto Semplificazioni, accesso ai servizi digitali
- Progetto Stay Export - II annualità
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese settembre - novembre 2021
- Bando per la selezione di iniziative organizzate da terzi di rilievo per la promozione economica e territoriale della regione Umbria - anno 2021
- Start up: guida agli adempimenti
- Bollettino mensile Excelsior, a luglio 2021 andamento positivo della domanda di lavoro nelle imprese
- Premio "Top of the Pid" 2021
- Esami di abilitazione all'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione - prima sessione per l'anno 2021
- Premio impresa ambiente, il riconoscimento per le imprese italiane sostenibili
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese agosto - ottobre 2021
- Bando per l'assegnazione di borse di studio agli studenti
- Dal 1° luglio novità per le bollette elettriche delle piccole imprese
- Premio Mirabilia "Top of the PID"- 21 giugno 2021
- "ACI - Advanced Cargo Information" novità nel sistema doganale egiziano
- Comitato Borsa Merci, riapertura sala di contrattazione e riunioni in presenza
- Indagine mensile Excelsior sull'andamento dell'occupazione nelle imprese nel periodo luglio - settembre 2021
- Il Cassetto digitale dell'imprenditore - nuovo video promozionale
- "Export Flying Desk - Torniamo a incontrarti in presenza!"
- Bando per l’assegnazione dell’attestazione “Ospitalità Italiana, la Qualità in sicurezza"
- Ercole Olivario 2021 - I vincitori della XXIX edizione
- Ercole Olivario in diretta online la cerimonia di premiazione, sabato 22 maggio 2021
- Decreto Legge 18 maggio 2021
- Settimana dell'Amministrazione Aperta 2021 #SAA2021 dal 17 al 21 maggio
- SiBonus. Dalle Camere di Commercio, una soluzione per ottenere più facilmente le risorse del Superbonus e Sismabonus
- Camera di Commercio dell’Umbria, novità in visura
- European funds, a Sustainable Future for Umbria – ESFU
- Decreto Riaperture
- Bando Voucher settore Turismo anno 2020 - approvate nuove graduatorie
- Cassetto digitale dell'imprenditore
- Vi.Vi.Fir, il nuovo servizio per la vidimazione virtuale dei formulari dei rifiuti
- Registro Imprese - nuova autorizzazione per l'assolvimento del bollo
- Iniziative di promozione del territorio anno 2020 - approvazione delle graduatorie e della modulistica
- Selezione per la nomina del Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria
- Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa, prorogati i termini di partecipazione
- Decreto Ristori, detassazione dei contributi connessi all'emergenza Covid-19
- Decreto Sostegni
- Smart export - l’Accademia digitale per l’internazionalizzazione
- Al via il progetto SITUM, Umbria e Marche insieme per il lavoro e l’imprenditorialità
- Premio Storie di Alternanza
- Challenge #Reload Umbria
- Titolari effettivi di imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust
- MUD 2021: le principali novità
- Eletta la prima giunta della Camera di Commercio dell'Umbria
- 28 gennaio 2021: nasce la Camera di Commercio dell'Umbria
- Il Consiglio della Camera di Commercio dell'Umbria: i componenti
- Primo Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria è Giorgio Mencaroni
- Comunicati stampa
- Brevi dal territorio
- Unioncamere Economia & Imprese, magazine n. 5/2023
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Il lavoro in Umbria al 2022"
- Unioncamere Economia & Imprese, magazine n. 4/2023
- Mosaico Europa, newsletter n. 10 del 26 maggio 2023
- Dipartimento Vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione Regionale Umbria: Progetto di reingegnerizzazione dell’applicativo web “PRINCE” (Prevenzione Incendi Centrale)
- Direzione Didattica Statale "San Giovanni" di Terni, adesione al Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Mosaico Europa, newsletter n. 9 del 12 maggio 2023
- Prefettura di Perugia - Avviso pubblico per l'iscrizione nell'elenco delle depositerie
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "I comuni umbri di fronte alla sfida demografica. Dalla frammentazione all’unione"
- Mosaico Europa, newsletter n. 8 del 28 aprile 2023
- Galleria Nazionale dell'Umbria: "Perugino. Rinascimento immortale" - 27 aprile 2023
- "Pic & Nic a Trevi" - 29, 30 aprile e 1°maggio 2023
- Mosaico Europa, newsletter n. 7 del 14 aprile 2023
- Mosaico Europa, newsletter n. 6 del 31 marzo 2023
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Aeroporto umbro: un 2022 ad alta quota"
- Direzione Didattica Statale "Don Milani" di Terni, progetti per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Declino demografico. Un’emergenza che spesso la politica trascura"
- Bando per corso di formazione permanente e continua “Qualifica professionale ai fini AEO (Authorized Economic Operator)” A.A. 2022/2023
- Bando per corso di formazione permanente e continua “Economia e Accise: energia, alcol e gas naturale – un'analisi di settore per la qualifica di Esperto in Accise” A.A. 2022/2023
- Mosaico Europa, newsletter n. 5 del 17 marzo 2023
- Direzione Didattica Statale "San Giovanni" di Terni, progetti per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024
- "La sostenibilità tra Economia e Diritto", incontro 20 marzo 2023
- "La Scuola ha tutto un mondo attorno", incontro venerdì 17 marzo 2023
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "La classe politica locale in Italia e in Umbria: quale rapporto con la qualità della democrazia?"
- Mosaico Europa, newsletter n. 4 del 3 marzo 2023
- Concorso Art Bonus 2023. La Città di Perugia candida il monumento al Perugino
- Mosaico Europa, newsletter n. 3 del 17 febbraio 2023
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Il nuovo protagonismo dei tempi indeterminati"
- Associazione GAL Ternano - Incontri di animazione territoriale sulla strategia di sviluppo locale
- "Pietro Perugino ch'ogni altro vinse nella pittura": le tappe di un successo senza pari
- Carnevale a Perugia - Le Giornate del Bartoccio: presentato il programma della XII edizione
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "L'Umbria del vino e la contemporaneità"
- Mosaico Europa, newsletter n.2 del 3 febbraio 2023
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Previsioni al rialzo per l’Italia, l’Umbria tiene il passo"
- PON 2014-2020 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici-scuole" - Direzione Didattica Statale "San Giovanni" - Terni
- XV edizione - Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura - Assisi
- Anteprima Olio DOP Umbria 2023 - Presentazione dell’annata olearia 2022 - Todi (PG)
- Mosaico Europa, newsletter n.1 del 20 gennaio 2023
- Associazione G.A.L. Ternano - Proroga presentazione domande di sostegno bando azione 19.2.1.1 - IV edizione
- Mosaico Europa, newsletter n.22 del 22 dicembre 2022
- Mosaico Europa, newsletter n.21 del 9 dicembre 2022
- "CSR...in cammino - Istruzioni per l'uso", incontro 12 dicembre a Spoleto
- La blockchain per l'export: TrackIT di Agenzia ICE esteso anche ad altri settori
- Natale a Perugia: "Officina dell'Immaginario" - attività per bambini dicembre e gennaio
- Solar Attack, pubblicato il bando della manovra a supporto degli investimenti in impianti fotovoltaici
- Bando MYSELF Plus - Promozione dello sviluppo economico del territorio e dell'occupazione
- Mosaico Europa, newsletter n.20 del 25 novembre 2022
- PON 2014-2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - Direzione Didattica Statale “San Giovanni” - Terni
- Giornata di studi per il quarto centenario della morte di Cesare Ripa - 1° dicembre 2022 - Galleria Nazionale dell'Umbria
- Presentazione volume "Il Dante di tutti. Un’icona pop" di Giuseppe Antonelli, venerdì 25 novembre 2022 alla Galleria Nazionale dell’Umbria.
- Solar Attack, la nuova manovra regionale a supporto degli investimenti per impianti fotovoltaici
- Paesi del Golfo e della Penisola Arabica: prospettive ed opportunità del made in Italy per le PMI
- Officina dell'immaginario - letture ad alta voce per bambini dai 5 anni in su - mercoledì 9 e 30 novembre ore 16:30 - Palazzo Sorbello -Perugia
- Teatro Franco Bicini - week end brillante - Stasera all'operetta!
- Presentazione della mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” - 7 novembre 2022 ore 18:00 - Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria
- Mosaico Europa, newsletter n.18 del 28 ottobre 2022
- Mostra Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria - dal 28 ottobre 2022 al 5 gennaio 2023
- Presentazione dei Prototipi progettuali realizzati nel progetto GROUND - 28 ottobre 2022 - Terni
- Mosaico Europa, newsletter n.17 del 14 ottobre 2022
- 9^ Stagione di spettacoli per ragazzi al Teatro di Figura Perugia 2022/2023 – prima parte
- Frantoi aperti in Umbria - edizione 2022
- AUR – Agenzia Umbria Ricerche: focus “L’utopia è necessaria anche in Umbria”
- Biblioteca Galleria Nazionale dell'Umbria, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- AUR – Agenzia Umbria Ricerche: focus “Il censimento della popolazione per l’analisi del territorio”
- Mosaico Europa, newsletter n.16 del 30 settembre 2022
- Guerra in Ucraina, dal Mise 120 milioni per le imprese danneggiate
- Tessere, Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell'Umbria - i prossimi appuntamenti
- Mosaico Europa, newsletter n.15 del 16 settembre 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Sistemi urbani latenti"
- GAL Ternano: Bandi azione 19.2.1.1. - IV edizione – Riserva risorse SNAI Valnerina e azione 19.2.1.8. annualità 2023
- Artigiano in Fiera 2022, avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse
- Teatro Franco Bicini, inizia la nuova stagione
- Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Direzione della Casa di Reclusione di Spoleto, avviso pubblico per la selezione di n.1 Direttore tecnico della falegnameria della Casa di reclusione di Spoleto
- ADM, ufficio Dogane di Perugia - apertura portale web per Credito di imposta Autotrasportatori 1° trimestre 2022
- Tieffeu, riprende la rassegna di teatro per ragazzi
- Tessere. Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell'Umbria
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "I pilastri del turismo in Umbria"
- Mosaico Europa, newsletter n.27 del 22 luglio 2022
- L'Europa Informa n. 27/2022: Scopri il programma Erasmus for Young Entrepreneurs
- "Gli strumenti per la tutela e la valorizzazione degli asset intangibili", 20 luglio 2022
- IC Outsourcing, avviso di ricerca di una posizione di lavoro
- Sulle tracce di Raffaello
- Mosaico Europa, newsletter n. 13 del 1° luglio 2022
- L'Europa Informa n. 24/2022: Premio EESC per la Società Civile
- La Bohème di Giacomo Puccini ai Giardini del Frontone - 24 luglio 2022
- La Galleria Nazionale dell'Umbria riapre le proprie sale
- Festival dell'Umbria Antica - 25/26 giugno 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " Vino, arte e sinergie"
- Avviso di vendita Palazzo Caldogno Tecchio
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: "Le asimmetrie di genere nella società umbra"
- Mosaico Europa, newsletter n. 12 del 17 giugno 2022
- L'Europa Informa n. 23/2022: Tirocini in Cultura e Turismo
- "Il commercio internazionale in tempi di guerra" - Webinar giovedì 23 giugno 2022
- Presentazione del volume: 1473 Storia di un prodigio
- XX Giugno, torna la Festa Grande
- Mosaico Europa, newsletter n.11 del 3 giugno 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "L’insostenibile leggerezza dell’Essegi (ESG). Segnali dal “pianeta PMI” della manifattura umbra"
- AssoGal Umbria - Manifestazione di interesse per partecipazione all’evento “Terra Madre Salone del Gusto 2022”
- L’Europa Informa n.21/2022: ALMA - La nuovissima iniziativa della Commissione Europea
- Associazione G.A.L. Ternano, proroga presentazione domande di sostegno al bando azione 19.2.1.8
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Perché escludere la montagna dalla vitivinicoltura?"
- Mosaico Europa, newsletter n.10 del 20 maggio 2022
- Presentazione nuova piattaforma per l’internazionalizzazione e Focus Ucraina, Vietnam E Senegal -18 maggio 2022
- Mosaico Europa, newsletter n.9 del 6 maggio 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Modello umbro e pregiudizio anti-urbano"
- Associazione G.A.L. Ternano - proroga presentazione domande di sostegno bandi azione 19.2.1.2. – III edizione e 19.2.1.3. – III edizione
- Mosaico Europa, newsletter n.8 del 22 aprile 2022
- Exquisite Italian Taste 2022, incoming a Spoleto dal 5 all'8 giugno
- Convegno "Sulla strada della sostenibilità: destinazione idrogeno" - 28 aprile 2022, Terni
- L'Europa Informa n. 15/2022: ARPAL Umbria - Incentivi Skills
- Mosaico Europa, newsletter n. 7 del 8 aprile 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta .... Sabina Cantarelli: le cantine per l’arte"
- L'Umbria che compete: investire in Germania, un'opportunità per le imprese della Regione - convegno 7 aprile 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta .... Il punto di vista di Caprai"
- L'Europa Informa n. 13/2022: Al via il Bando per Smart Villages
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta .... L’esperienza Lungarotti"
- Mosaico Europa, newsletter n. 6 del 25 marzo 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta .... L’esperienza della Cantina Roccafiore di Todi"
- "How to procure innovation" - webinar 23 marzo 2022
- Mosaico Europa, newsletter n. 5 del 11 marzo 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Donne e lavoro, una strada in salita"
- Mosaico Europa, newsletter n. 4 del 25 febbraio 2022
- Invitalia: Turismo, dal 28 febbraio gli incentivi per la riqualificazione delle strutture
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: Bando di selezione per l'assegnazione di n. 2 borse di ricerca
- Mosaico Europa, newsletter n. 3 del 11 febbraio 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Turismo 2021: l’Umbria tra primati e centralità dell’immagine"
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "La contrazione dei redditi ai tempi della pandemia"
- Mosaico Europa, newsletter n. 2 del 28 gennaio 2022
- L'Europa Informa n. 3/2022: " Sindaci, Assessori, Consiglieri: eventi di formazione per un supporto alla programmazione dei fondi UE "
- Premiazione studenti Call for Ideas “Crea lo spazio dell' Hub della Sostenibilità ” - 27 gennaio 2022
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Rigenerazione urbana al via: un banco di prova per i comuni umbri"
- Vendita immobili dello Stato nella Regione Umbria
- Mosaico Europa, newsletter n. 1 del 14 gennaio 2022
- Galleria Nazionale dell'Umbria: Presentazione volume " Il Divin Pittore e la sua scuola" - 15 dicembre 2021
- L'Europa Informa n. 44/2021: "Decennio Digitale", evento online sulle opportunità per il territorio
- L'Europa Informa n. 43/2021: i nuovi Regolamenti PAC
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "L’erosione demografica in Umbria"
- Inaugurazione Europe Direct Umbria - 3 dicembre 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Turismo: l’upgrading delle aspettative"
- Mosaico Europa, newsletter n.20 del 26 novembre 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Lavoro e dimissioni: nuovi valori?"
- SUN, la prima rete italiana di simbiosi industriale
- Mosaico Europa, newsletter n.19 del 12 novembre 2021
- AssoGal Umbria - Manifestazione di interesse per partecipazione "Artigiano in fiera 2021"
- Frantoi Aperti in Umbria, dal 30 ottobre al 28 novembre 2021
- Mosaico Europa, newsletter n.18 del 29 ottobre 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "L’Istruzione. Una risorsa per la ripartenza in Umbria"
- L'Europa Informa 39/2021: "Fondi europei per ridurre rifiuti in plastica"
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " Scuola e territorio: una riflessione"
- Mosaico Europa, newsletter n.16 del 1° ottobre 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Sussidiarietà come leva di sviluppo"
- Newsletter d'informazione sull’Unione Europea - Bruxelles 24 settembre 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Le città, opportunità per l’Umbria per uscire dalla marginalità"
- Ministero dello sviluppo economico: la nuova misura a sostegno dell'industria del tessile, moda e accessori
- Avviso d' asta pubblica per la vendita di terreni ubicati nel territorio del Comune di Perugia
- Avviso per la prima costituzione dell' Albo degli operatori economici per l' affidamento di lavori di importo inferiore a 1.000.000 euro
- L'Europa Informa 36/2021: Ecco i primi fondi Next Generation EU in Umbria
- Open day del corso di laurea triennale in Scienze per l’investigazione e la sicurezza
- Fondo Imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande
- Newsletter d'informazione sull’Unione Europea - Bruxelles 2 settembre 2021
- Newsletter d'informazione sull’Unione Europea - Bruxelles 20 agosto 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Numeri della ripartenza e incognite del futuro"
- Vendite immobili dello Stato nelle Regioni Toscana e Umbria - Pubblicazione dei bandi di gara
- Mosaico Europa, newsletter n.14 del 16 luglio 2021
- Associazione Nazionale Città dell’Olio: "L'olivo gentile. Lo splendore ignorato delle ulivete" - webinar 20 luglio 2021
- Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale - 4a edizione
- Newsletter d'informazione sull’Unione Europea - Bruxelles 12 luglio 2021
- L'Europa Informa 25/2021: pubblicato il Regolamento FSE Plus
- Mosaico Europa, newsletter n.13 del 2 luglio 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Le politiche per i giovani e le famiglie: l’assegno unico"
- L'Europa Informa 23/2021: Fondi europei per le PMI per consumare meno energia
- L'Europa Informa 22/2021: "Eures, la conosci?" Un evento per spiegare come trovare lavoro in Europa
- L'Europa Informa 21/2021: Fondi europei per PMI umbre
- Mosaico Europa, newsletter n.12 del 18 giugno 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "I tempi di realizzazione delle opere pubbliche"
- L'Europa Informa 20/2021: Tirocini nel settore Turismo e Cultura finanziati dal Fondo Sociale Europeo
- Camera di Commercio di Cosenza, il 15 giugno presentazione del Rapporto Nazionale sulla imprenditoria sanitaria
- L'Europa Informa 19/2021 - Con i fondi europei si finanzia anche la cultura
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus: "In memoriam Giorgio Armillei / La centralità delle città e della cultura per lo sviluppo regionale"
- Mosaico Europa, newsletter n.11 del 4 giugno 2021
- L'Europa Informa 16/2021 - Istituito il Fondo europeo per la difesa
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " La demografia dell’Umbria nell’anno della pandemia"
- Fondazione Cotec - Perché l’Intelligenza Artificiale non è solo per le grandi aziende: la partita delle PMI - webinar 26 maggio
- Mosaico Europa, newsletter n. 10 del 21 maggio 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " Le potenzialità dell’aeroporto San Francesco "
- L'Europa Informa 15/2021- La "Pesca di Delia" è ora Indicazione Geografica Protetta
- Nuove imprese a tasso zero, dal19 maggio via alle domande sul sito Invitalia
- Dal 28 maggio parte il fondo prestiti medium e small della Regione Umbria
- Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna - "Spagna e Isole Canarie: opportunità di business in ambito UE ed intercontinentale" - webinar 25 maggio
- Mosaico Europa, newsletter n. 9 del 7 maggio 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " L’Umbria pronta ad accogliere di nuovo "
- L'Europa Informa 14/2021 - Europe Direct Umbria continua la sua mission
- Newsletter di informazione sull'Unione Europea - Bruxelles 30 aprile 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "L’impatto della pandemia sulle finanze dei Comuni umbri"
- Mosaico Europa, newsletter n. 8 del 23 aprile 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: online il PNRR Umbria 2021-2026
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Quei servizi ingabbiati dal coronavirus"
- Avviso al pubblico: " Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali"
- Avviso al pubblico “Sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale"
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " La questione demografica: una visione d'insieme "
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus " I giovani: sempre meno e snobbati dal mondo del lavoro "
- Mosaico Europa, newsletter n. 7 del 9 aprile 2021
- AUR - Agenzia Umbria Ricerche: focus "Covid-19 e gli effetti disuguali sul lavoro"
- Buone pratiche dalla Ricerca all’Innovazione - Ciclo di webinar “Intersezioni - Sfide, Storie, Soluzioni di Economia circolare”
- Promuovere l'Impresa e il Territorio
- Tutelare l'Impresa e il Consumatore
- Link evidenza