Contenuto
Domani, martedì 14 ottobre alle 21:30, “Il mio amico Eric” di Ken Loach inaugura il viaggio tra cinema, impresa e lavoro Proiezioni gratuite anche il 21 e il 28 ottobre con “Soul Kitchen” e “Un altro mondo”.
Perugia diventa set d’autore con l’avvio di “Sguardo in Camera – Impresa e Lavoro, storie e visioni per il futuro in 12 film”, la rassegna cinematografica promossa dalla Camera di commercio dell’Umbria per celebrare i 190 anni di attività.
Domani, martedì 14 ottobre alle ore 21:30, il Cinema PostModernissimo di Perugia ospita il primo appuntamento con “Il mio amico Eric” di Ken Loach, pellicola che apre un percorso tra emozioni, sfide e valori del mondo produttivo.
Un viaggio che proseguirà nei due martedì successivi, sempre al PostModernissimo:
- 21 ottobre, ore 21:30 – “Soul Kitchen” di Fatih Akin
- 28 ottobre, ore 21:30 – “Un altro mondo” di Stéphan Brizé
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti: un invito aperto alla città per riflettere, attraverso il linguaggio del cinema, sul valore del lavoro, dell’impresa e della responsabilità sociale. La proiezione di domani 14 ottobre sarà preceduta preceduta da un talk rapido con il critico cinematografico Simone Rossi e Federico Sisti, Segretario generale della Camera di commercio.
“‘Sguardo in Camera’ nasce dal desiderio di portare il mondo economico fuori dagli uffici, dentro i luoghi della cultura e del pensiero condiviso – ha ricordato il presidente della Camera di commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – Il lavoro è cambiato, l’impresa pure: servono dialogo, creatività e fiducia per costruire futuro e comunità.”
Il progetto, che coinvolge quattro cinema tra Perugia e Terni, si propone come un ponte tra cultura, economia e società, capace di far dialogare generazioni diverse intorno ai temi del lavoro e della crescita. Dopo le tappe perugine, la rassegna proseguirà nei mesi successivi al Cinema Zenith, al Méliès e al Politeama Lucioli di Terni, con titoli firmati da François Ozon, Lars von Trier, Laurent Cantet e altri grandi autori.
Con “Sguardo in Camera”, i 190 anni della Camera di commercio dell’Umbria diventano una festa di pensiero e partecipazione: un modo per guardare avanti, raccontando con il cinema la forza del lavoro, la dignità delle persone e il coraggio delle imprese che costruiscono ogni giorno il futuro della regione.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Scopri tutta la programmazione