Salta al contenuto

Gli elenchi merceologici rappresentano una selezione di imprese iscritte al Registro delle Imprese, effettuata secondo vari criteri (attività, natura giuridica, localizzazione, stato dell’impresa, territorio, dimensioni)
Sono disponibili diverse tipologie di elenco: 

  • indirizzi: riporta denominazione, ragione sociale ed indirizzo dell'impresa
  • anagrafico imprese: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività e capitale sociale dell'impresa
  • anagrafico persone: riporta i dati anagrafici delle persone aventi cariche/qualifiche nell'impresa
  • esteso: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività, capitale sociale, codice fiscale, numero di iscrizione RI/REA, numero di addetti dipendenti e indipendenti (ove dichiarato), telefono (non garantito, solo se dichiarato dall'impresa)
  • completo per impresa e per persona: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività, capitale sociale e dati anagrafici delle persone aventi cariche/qualifiche nell'impresa

Parametri di selezione

  • stato delle imprese: attive, cessate, sospese o messe in liquidazione nel lasso di tempo specificato
  • territorio: localizzazione della sede o dell'unità locale, selezionabile per regione, provincia, comune
  • tipo di attività: deve essere indicato il codice di attività Istat, desunto dal manuale dei codici Ateco, disponibile allo sportello
  • valore della produzione: esistono vari scaglioni di fatturato. Tale parametro è disponibile per le sole società di capitali
  • capitale sociale: esistono vari scaglioni di capitale
  • numero di addetti: parametro riferibile solo alla sede (e non alle unità locali). Fonte: denunce Inps o Inail
  • forma giuridica
  • periodo temporale: da utilizzare in caso di ricerche delimitate temporalmente


A chi si rivolge

A tutti coloro che sono interessati ad ottenere elenchi ufficiali delle imprese italiane iscritte,  e costituisce valido strumento di  ausilio nella programmazione commerciale, nelle ricerche di mercato, per aggiornare la banca dati dei propri clienti/fornitori o partner.
Ogni Camera di Commercio è abilitata al rilascio di elenchi merceologici estratti sull'intero territorio nazionale

Accedere al servizio

Come si fa

A partire dal 1° ottobre 2025 la richiesta di rilascio degli elenchi merceologici dovrà essere effettuata esclusivamente tramite il portale dedicato umbria.servizionline.camcom.it, con accesso tramite Spid.

Il pagamento dei diritti dovrà essere eseguito all'interno della nuova piattaforma, i versamenti effettuati al di fuori della procedura online non saranno considerati validi.

Nel periodo transitorio dal 10 luglio al 30 settembre 2025 sarà possibile utilizzare sia la nuova procedura online, sia l’attuale modalità di richiesta via email all'indirizzo qualitaanagrafichecamerali@umbria.camcom.it

Costi e vincoli

Costi

I costi variano a seconda del tipo di elenco richiesto:

  • indirizzi: il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,02 per ogni nominativo estratto
  • anagrafico imprese: il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,06 euro per ogni nominativo estratto
  • anagrafico persone: il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,06 euro per ogni nominativo estratto
  • esteso: il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,12 euro per ogni nominativo estratto
  • completo per impresa e per persona: il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,16 euro per ogni nominativo estratto

    Per conoscere la consistenza ed il preventivo di spesa relativo all'elenco, occorre farne richiesta su apposito modello all'Ufficio Registro Imprese

Allegati

Modulistica

Ultimo aggiornamento

10-07-2025 09:07

Questa pagina ti è stata utile?