La Camera di commercio, a tutela della fede pubblica, si occupa della vigilanza su tutti gli strumenti per pesare e/o misurare che vengono utilizzati per funzioni di misura legali (cioè le funzione di misura giustificate da motivi di interesse pubblico, sanità pubblica, sicurezza pubblica, ordine pubblico, protezione dell'ambiente, tutela dei consumatori, imposizione di tasse e di diritti e lealtà delle transazioni commerciali) e della relativa gestione dell'elenco informatizzato dei Titolari metrici; effettua altresì la vigilanza sull'operato degli Organismi/Laboratori che attualmente effettuano la verifica periodica degli strumenti ai sensi del D.M. 93/17; inoltre, per conto del Ministero dell’impresa e del Made in Italy, procede all'istruttoria della pratica per l'ottenimento dell'autorizzazione ministeriale ad effettuare operazioni connesse ai tachigrafi digitali ed al suo rinnovo; provvede alla concessione del marchio d'identificazione degli oggetti in metalli preziosi, alla tenuta del registro degli assegnatari di tale marchio ed alla vigilanza nell'ambito del settore orafo e dei preimballaggi. Collabora con il Ministero dell’impresa e del made in Italy alle campagne di controllo della sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori.

Questa pagina ti è stata utile?