Cos'è
Lo Sportello offre un servizio di primo orientamento sull’etichettatura e la sicurezza in campo alimentare e non alimentare.
Lo Sportello offre un servizio di primo orientamento sull’etichettatura e la sicurezza in campo alimentare e non alimentare.
Il servizio è rivolto alle imprese che operano in tutta la filiera del settore agroalimentare (produzione, trasformazione e commercializzazione).
I nostri esperti sono a disposizione delle aziende per rispondere a quesiti in materia di:
Per usufruire del servizio è necessario accedere al Portale Etichettatura al seguente link, registrarsi e compilare il modulo di richiesta.
I nostri esperti valuteranno, in funzione della complessità del quesito, se rispondere telefonicamente o tramite mail.
Il costo del servizio per le aziende è pari ad 75 euro + IVA, considerando un impegno minimo di 1 ora per ogni quesito. Se la risposta al quesito richiede tempi più lunghi, con conseguente aggravio degli oneri, Promocamera informerà tempestivamente l’azienda sui preventivati nuovi costi. L'impresa è libera di valutare se integrare il costo o, al contrario, rinunciare al servizio con contestuale restituzione dell’importo già versato.
I quesiti sottoposti allo Sportello etichettatura e sicurezza alimentare saranno evasi nel termine massimo di 7 giorni lavorativi.
Se la natura del quesito è particolarmente complessa, gli addetti allo sportello contatteranno l’azienda per avvisarla dei necessari approfondimenti e per comunicare le nuove tempistiche.
Lo Sportello opera in regime di convenzione tra la Camera di commercio dell’Umbria e il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino.
La consulenza in ambito non alimentare è fornita grazie alla collaborazione attivata con Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica dell sistema camerale.
Ultimo aggiornamento
12-05-2022 12:05