Contenuto
La Camera di Commercio dell’Umbria, insieme alla Regione Umbria, a Italea Umbria e alla Camera di Commercio Italiana di Nizza, organizza una presentazione della regione Umbria a Nizza il prossimo 20 novembre, tutta dedicata alle imprese del settore agroalimentare.
L'evento rappresenta una importante vetrina per promuovere il turismo e i prodotti enogastronomici del nostro territorio, nella quale i partecipanti potranno incontrare buyer selezionati dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza.
Chi può partecipare
L’avviso è aperto alle aziende agroalimentari iscritte nel Registro Imprese della Camere di commercio dell’Umbria che al momento della domanda di partecipazione rispettino i seguenti requisiti formali:
- avere sede legale o unità locale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria;
- essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- aver aderito al progetto SEI sul portale www.sostegnoexport.it;
- essere in regolare attività e non sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativo, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti, stato di crisi dell’impresa o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa attualmente vigente;
- non avere forniture in essere con la Camera di Commercio dell’Umbria ai sensi dell’articolo 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95 (convertito nella L. 07.08.2012, n. 135);
- non aver stipulato contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque attribuito incarichi a ex dipendenti pubblici in violazione del divieto previsto dall’art. 53 co. 16-ter del D. Lgs. 165/2021;
- aver assolto gli obblighi contributivi e essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni; la liquidazione del contributo sarà subordinata alla verifica della regolarità contributiva, attestata da D.U.R.C. regolare acquisito d’ufficio dalla Camera di Commercio.
Requisiti di ammissibilità
- possesso dei requisiti formali sopra indicati (alla data di presentazione della domanda);
- prodotto tipico del territorio compreso tra vino, olio, tartufo condimenti e salse, cereali e legumi, cioccolata, salumi.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate tramite apposito modulo di adesione online dal 10 ottobre alle 9.00 fino al 17 ottobre 2025 alle 12.00.
Vai al modulo di partecipazione
Costi di partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita.
Saranno totalmente a carico delle imprese i costi di trasporto, vitto e alloggio.
Per ulteriori informazioni
mail internazionalizzazione@umbria.camcom.it
tel. 075 574 8450/8455/9220