Salta al contenuto

L'obbligo di comunicare al Registro delle Imprese il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), già previsto per le società e per le imprese individuali, è stato esteso anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria.

Soggetti obbligati

Sono obbligati tutti i soggetti (persone fisiche o giuridiche) con potere di gestione, dirigenza e organizzazione degli affari sociali, in particolare amministratori e liquidatori delle seguenti tipologie di impresa:

tutte le imprese costituite in forma societaria, tra cui

  • Società semplici
  • Società in nome collettivo
  • Società in accomandita semplice
  • Società di capitali (SRL, SPA, SAPA, società consortili, cooperative)
  • Società tra professionisti (STP) e società tra avvocati

Soggetti esclusi dall'obbligo
  • Consorzi
  • Reti di imprese
  • Società di mutuo soccorso
Decorrenza dell’obbligo e modalità di comunicazione
  • Nuove imprese costituite dal 1° gennaio 2025: la comunicazione deve essere effettuata contestualmente alla domanda di iscrizione nel Registro delle Imprese
  • Imprese già costituite e iscritte prima del 1° gennaio 2025: la comunicazione deve essere effettuata in occasione della nomina o del rinnovo dell’amministratore/liquidatore

Gli amministratori devono indicare un domicilio digitale/PEC, scegliendo tra:

  • PEC della società, se indicata come domicilio digitale dall’amministratore stesso
  • PEC personale, anche se utilizzata per più imprese, deve essere intestata all’amministratore e indicata distintamente per ciascuna società
Termini e sanzioni

Non è previsto un termine specifico per l’adempimento, ma la mancata indicazione della PEC comporta la sospensione del procedimento di iscrizione o nomina, con un termine massimo di 30 giorni per integrare la comunicazione. In caso di mancato adempimento, la domanda sarà rigettata.

Costi

Sono dovuti i diritti di segreteria e l’imposta di bollo secondo la disciplina ordinaria per l’iscrizione di nuova nomina o rinnovo.


Per ulteriori informazioni:
registro.imprese@umbria.camcom.it



Riferimenti normativi:
L'art. 1, comma 860, Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), in vigore dal 1° gennaio 2025, ha modificato l’art. 5, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.

Ultimo aggiornamento

05-05-2025 10:05

Questa pagina ti è stata utile?