Salta al contenuto

Tornano a partire dal mese di settembre le pillole di formazione di “ABC della sostenibilità”.

La Camera di Commercio dell'Umbria rilancia l'iniziativa di sensibilizzazione a largo raggio per spingere transizione ecologica e digitale.

La strategia scelta è quella delle “pillole formative”: ogni mese due appuntamenti pensati per informare e coinvolgere un pubblico eterogeneo su argomenti fondamentali per un futuro più responsabile e sostenibile.

Gli obiettivi
  • Esplorare i principi fondamentali della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare
  • Sensibilizzare diversi target di pubblico
  • Accrescere la consapevolezza sugli impatti ambientali e sociali delle scelte aziendali e personali
  • Favorire la diffusione di buone pratiche e principi sostenibili
A chi si rivolge

Piccole e medie imprese umbre di ogni settore, aspiranti imprenditori, liberiprofessionisti, terzo settore, dipendenti e collaboratori, studenti.

Gli appuntamenti

Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar, dalle 15.00 alle 16.00, con possibilità di iscriversi al percorso completo o al singolo appuntamento di interesse.

  • giovedì 11 settembre "Riciclato e riciclabile: una differenza competitiva"
  • giovedì 18 settembre "Più valore agli scarti e meno ai rifiuti: la gerarchia dei rifiuti"
  • giovedì 9 ottobre "Individuazione degli stakeholder: modalità e priorità"
  • giovedì 23 ottobre "Fornitori sostenibili: il punto della direttiva europea"
  • giovedì 6 novembre "La tecnologia al servizio del risparmio idrico delle imprese"
  • giovedì 20 novembre "Il packaging sostenibile: innovazione e responsabilità ambientale"
  • giovedì 4 dicembre "La dimensione sociale come valore d’impresa e la sua collocazione nei temi di sostenibilità"
  • giovedì 11 dicembre "Dall’ufficio sostenibile al coinvolgimento dei dipendenti: piccole azioni per grandi vantaggi

Vai alla sezione eventi e iscriviti


Il percorso è realizzato dalla Camera di Commercio dell'Umbria e dal Punto Impresa Digitale Umbria, in collaborazione con Enterprise Europe Network, Dintec, Arpa Umbria, gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle province di Perugia e Terni e l'Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani.

Allegati

Ultimo aggiornamento

04-09-2025 10:09

Questa pagina ti è stata utile?