Salta al contenuto

Dal 16 al 18 ottobre 2025 Perugia ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale per la Parità di Genere, un evento unico in Italia per unire cultura, formazione e divulgazione e per promuovere la parità in modo positivo e concreto.

Più di 30 appuntamenti con oltre 100 speaker italiani e internazionali, tra conferenze, spettacoli, workshop e mostre.
Il festival, ideato da Giuseppina Bonerba con Rita Zampolini e Maria Pia Fanciulli, affronterà la parità in vari ambiti: linguaggio, impresa, salute, tecnologia, scuola e politica.

L’obiettivo è creare “anticorpi sociali” contro odio e discriminazione, promuovendo una cultura della cura e della responsabilità condivisa.

Anche la Camera di Commercio dell'Umbria parteciperà attivamente al festival, con l'intervento del Comitato per l'Imprenditoria Femminile e della rete dei CUG nei panel del 16 e 17 ottobre, la cui partecipazione darà diritto a crediti formativi per le aziende che hanno già la certificazione:

Giovedì 16 ottobre

ore 10.30
"La certificazione della parità di genere. Un’opportunità per le imprese"

  • Dalia Sciamannini
    Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Umbria
  • Tiziana Pompei
    Vicesegretaria generale Unioncamere e direttrice generale Si.Camera
  • Maria Valeria Pennisi
    Dirigente Dintec
  • Anna Anchino
    Presidente AIDP Umbria e HR & Legal di ART Spa

Coordina: Federico Sisti, Segretario Generale della Camera di Commercio dell'Umbria.

A cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell'Umbria.

ore 15.00
"Di padre in figlia. Gestire il passaggio generazionale nelle aziende"

  • Dalia Sciamannini
    Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Umbria
  • Carolina Cucinelli
    Vicepresidente Cucinelli Spa
  • Luigina Barbuio
    Principal CEO di Atena Lux S.r.l.

Coordinano: Silvia Rotelli e Luigi Pittalis, Brogi & Pittalis.

A cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria.


Venerdì 17 ottobre 

ore 10.00
"La Rete dei CUG e la Fondazione RIGEL per la parità e l’inclusione nelle istituzioni"

  • Marianna Pignata
    Professoressa Storia del diritto e Presidente CUG dell’Università Vanvitelli (in collegamento)
  • Rossella Orlandi 
    Direttrice Generale Fondazione Rigel
  • Luisa Fatigoni
    Referente Consulta Pari Opportunità Anci Umbria
  • Rosita Garzi
    Consigliera di Parità Regione Umbria

Coordina: Antonella Ninci, Rete dei CUG e Presidente CUG INAIL

In collaborazione con la Rete Nazionale dei CUG.

Scopri il programma


Partecipazione attestata - vantaggi per la certificazione per la Parità di Genere

La partecipazione agli incontri rientra nelle attività di sensibilizzazione e informazione sui temi della DEI e parità di genere nello specifico. Verranno rilasciati attestati di partecipazione, utili per il percorso di certificazione per la parità di genere PdR 125.


Modalità di partecipazione

La partecipazione al Festival è gratuita e aperta fino a esaurimento posti.
Vi invitiamo a prenotare i posti inviando una email a segreteria@genderequalityfestival.org, entro il 14 ottobre 2025, specificando il o i talk a cui desiderate assistere. Questo consentirà di garantire la migliore accoglienza possibile e di predisporre l’attestato di partecipazione.


L'evento è sostenuto da Regione Umbria, Comune di Perugia e OSCE.


Allegati

Ultimo aggiornamento

09-10-2025 11:10

Questa pagina ti è stata utile?