Una nuova linea di azione per la certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi di formazione in azienda. Questa la nuova linea di azione promossa dall Camera di Commercio dell’Umbria in collaborazione con Unioncamere.

La predisposizione di strumenti che consentano di valutare, in maniera affidabile ed oggettiva, le competenze acquisite dagli studenti in contesti non formali risulta di particolare importanza sia per il contesto produttivo che per il sistema scolastico.

I primi settori coinvolti sono quelli del turismo e della meccatronica, all’interno dei quali si svilupperanno modelli di PCTO progettati da un tavolo territoriale, composto da rappresentanti del sistema scolastico, delle associazioni imprenditoriali e della Camera di Commercio.

Già avviati i primi incontri programmatici a livello regionale per entrambi i settori. E' in corso anche la selezione delle scuole e degli studenti interessati al progetto, mentre a breve partiranno le attività per le scuole e le imprese nel settore agroalimentare e in quello tessile moda abbigliamento.

Da un lato, le imprese avranno uno strumento di valutazione oggettivo e trasparente e un’offerta professionale più qualificata, in linea con le richieste del mercato del lavoro, monitorate attraverso il progetto Excelsior e le attività di studio di ciascun settore di riferimento. Dall’altro lato, gli studenti potranno essere coinvolti in rilevanti progetti di stage e tirocinio e acquisire una certificazione valorizzabile nel curriculum vitae e riconosciuta nel settore per un futuro inserimento professionale.

In caso di problematiche relative all'iscrizione nella piattaforma è possibile scrivere a certificacompetenze@unioncamere.it  o contattare i seguenti recapiti  075 5748267 - 075.5748213

Ulteriore documentazione può essere consultata nel sito certificacompetenze.unioncamere.it

I progetti

Turismo

VEDI

Meccatronica

VEDI

Questa pagina ti è stata utile?