Salta al contenuto

Diseguaglianze socio-economiche, dissesto ambientale e del patrimonio storico-artistico, erosione della memoria storica, sono i temi al centro del corso di alta cultura organizzato dall'Università per Stranieri di Perugia.

Il corso è articolato in sei seminari, tutti gratuiti e aperti al pubblico, che si terranno tra settembre 2025 e maggio 2026, a Norcia.

Nell'insieme il ciclo di seminari verte sull'impatto del modello politico-economico dominante sulle condizioni sociali e culturali delle aree interne del paese, anche in relazione ad eventi estremi. Verranno quindi analizzate le diseguaglianze socio-economiche, i problemi ambientali e quelli legati all'erosione della memoria storica.

Tutte le informazioni di dettaglio sono reperibili sul sito di UnistraPg


Il Corso è erogato nell’ambito del Progetto FENICE - Internazionalizzazione e promozione del territorio, percorsi formativi su turismo, enogastronomia, sostenibilità e culture digitali di cui sono partner l'Università per Stranieri di Perugia, il Comune di Norcia, la Camera di Commercio dell’Umbria e la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.


Ultimo aggiornamento

31-07-2025 12:07

Questa pagina ti è stata utile?