AUR - Agenzia Umbria Ricerche: "Il benessere generazionale in Umbria: costruire sul potenziale"
Si sta bene in Umbria? Questa è la domanda alla base dell'indagine de "Il sole 24 ore". La ricerca ha analizzato 107 province e i dati raccolti sono stati divisi in 3 categorie, cioè le fasce potenzialmente più fragili:
- Bambini (0-14 anni)
- Giovani (18-35 anni)
- Anziani (over 65)
I RISULTATI
Dall'indagine emerge che Perugia precede Terni in tutte e tre le fasce con, però, un ampio divario nel caso degli anziani.
Alcuni dei fattori indagati che sono incoraggianti per l'Umbria sono: un alto investimento della regione nell'istruzione, il numero dei laureati della regione che è più alto della media nazionale e, per quanto riguarda gli anziani, risulta che ci sia un'alta speranza di vita e un basso consumo di farmaci per la depressione.
Fonte:
AUR (Agenzia Umbria Ricerche)