Contenuto
Al via l'ottava edizione del premio “Storie di Alternanza e Competenze”, promosso dalla Camera di Commercio e Unioncamere, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’obiettivo del progetto è valorizzare e dare visibilità ai racconti vissuti durante l’alternanza, il tirocinio o l’apprendistato e le competenze acquisite nei percorsi formativi proposti.
I destinatari
Sono ammessi a partecipare a questa edizione gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti gli istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado e gli istituti tecnologici superiori.
Le iscrizioni avverranno attraverso il portale www.storiedialternanza.it entro il prossimo 10 ottobre 2025 alle ore 17.00.
Le quattro categorie del concorso
- Istituti tecnici – per percorsi di PCTO di primo livello
- Istituti professionali – per percorsi PCTO di primo livello
- Licei – per percorsi di PCTO
- ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di terzo livello
I premi nazionali
L’ammontare complessivo del premio è di 20 mila euro che verranno ripartiti tra i diversi istituti e diversificati in base alla posizione occupata:
- Primo classificato: 2.500 euro
- Secondo classificato: 1.500 euro
- Terzo classificato: 1.000 euro
I premi locali
I premi dovranno essere utilizzati dalle scuole partecipanti a beneficio delle classi e/o degli alunni che hanno preso parte ai progetti partecipanti al concorso.
- Primo classificato: 1.200 euro
- Secondo classificato: 800 euro
- Terzo classificato: 500 euro
I vincitori del Premio a livello locale prima e nazionale poi saranno proclamati nel mese di novembre 2025 nell’ambito della manifestazione “Job&Orienta”, in programma a Verona.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni
tel. +39 075.5748267-213
orientamento@umbria.camcom.it