L’Università dei Rievocatori, un nuovo progetto in collaborazione con il Festival del Medioevo e l’Ente Corsa all’Anello
Nasce L’Università dei Rievocatori, un dialogo tra mondo accademico e rievocazione storica, con lo scopo di far crescere e consolidare il rapporto vitale tra mondo accademico e rievocatori e ricostruttori di storia.
L’Università dei Rievocatori troverà spazio all’interno della ricca cornice di appuntamenti proposta dal Festival delle Arti del Medioevo di Narni. Dal 29 al 31 agosto 2025 tre giorni di appuntamenti tra lezioni gratuite di taglio divulgativo, arricchite da dibattiti, conferenze, spettacoli, musica, visite guidate e ambientazioni animate.
Il Festival, giunto alla quinta edizione, celebrerà l’800esimo anniversario del Cantico delle Creature incentrandosi sul tema “Laudato si', mi' Signore, per frate vento et per aere” e proponendo una riflessione sull’eredità spirituale e ambientale del Medioevo.
Il tema dell’Università dei Rievocatori, nell’anno dell’anniversario del Giubileo e dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, sarà "Dal saio francescano all’abito del pellegrino". La sede dell’evento è l’Auditorium San Domenico. Al Festival saranno presenti docenti come Duccio Balestracci, Maria Giuseppina Muzzarelli, Attilio Bartoli Langeli, Thessy Schoenholzer e Maria Salemi.
Fonte:
Festival del Medioevo