Salta al contenuto

Nell’ambito del percorso formativo Donne in Digitale, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, nasce Smart Boost, l’iniziativa pensata da Si.Camera per far decollare le tue abilità digitali.

Grazie al sostegno del Fondo a favore dell’impresa femminile e alle risorse del PNRR, Smart Boost ti offre un percorso formativo intensivo composto da due appuntamenti chiave: un modulo di aggiornamento e un bootcamp pratico.

Come funziona Smart Boost?

La formazione si articola in verticalizzazioni di 6 ore totali, studiate per fornire competenze mirate e subito spendibili nel mondo digitale.

CustomHER Experience: approfondisci le strategie di comunicazione con i clienti e impara a gestire al meglio la reputazione del tuo brand.

BOOTCAMP #2: Content: entra nel dettaglio della creazione di contenuti efficaci, dal copywriting alla grafica, fino alle tecniche SEO per farti trovare e apprezzare online.

Unisciti a Smart Boost e trasforma le tue idee in risultati concreti.

Il percorso

Il percorso formativo verrá erogato in modalitá webinar, e sarà articolato in tre edizioni:

  • prima edizione: 10 e 17 settembre (chiusura delle iscrizioni 5 agosto 2025 alle 18:00)
  • seconda edizione: 22 e 29 ottobre
  • terza edizione: 12 e 19 novembre

Iscriviti qui

L'evento è di interesse per

Il percorso formativo si rivolge a tutte coloro che hanno partecipato alle edizioni 2023 e 2024 del percorso formativo Donne in Digitale e in ogni caso:

  • alle Presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici
  • alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • alle aspiranti imprenditrici
  • alle libere professioniste e lavoratrici autonome
  • alle lavoratrici dipendenti del settore privato
  • alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
  • alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
  • che vogliono aggiornarsi e/o approfondire quanto già trattato nelle attività formative a cui hanno preso parte

Date e orari

Costi

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Ulteriori informazioni

Il progetto si inserisce nel Piano nazionale per l'imprenditoria femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e realizzato da Invitalia e Unioncamere.

Ultimo aggiornamento

05-08-2025 09:08

Questa pagina ti è stata utile?