Salta al contenuto

Nell’ambito della manifestazione Nero Norcia, venerdì l’incontro per analizzare il potenziale della filiera e le opportunità di crescita. L’evento si inserisce nel programma del Progetto Fenice, un’iniziativa sviluppata in collaborazione con Università per Stranieri di Perugia, Comune di Norcia, Camera di Commercio dell’Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

In occasione della manifestazione Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle ore 15:00 presso TIPIC, Villaggio delle Tipicità in Piazza Fontesecca, la Camera di Commercio dell’Umbria presenterà i risultati di un’indagine condotta da ISNART sulle imprese della filiera del tartufo e sul loro impatto nel settore turistico.

L’evento rappresenta un momento di confronto e approfondimento per imprese, operatori turistici, associazioni di categoria ed enti locali, con l’obiettivo di comprendere come il tartufo possa fungere da attrattore di nuovi flussi turistici e contribuire alla valorizzazione del territorio umbro.

L’indagine rientra in un più ampio progetto di ricerca sulle eccellenze agroalimentari umbre – olio extravergine d’oliva, tartufo, cioccolato e birra – e sul loro potenziale nel posizionare l’Umbria come destinazione d’eccellenza per il turismo enogastronomico.

L’incontro si inserisce nel programma del Progetto Fenice, un’iniziativa sviluppata in collaborazione con Università per Stranieri di Perugia, Comune di Norcia, Camera di Commercio dell’Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, per promuovere la riqualificazione economica e culturale delle aree colpite dal sisma, attraverso la formazione e la valorizzazione delle produzioni locali.

L’invito è rivolto alla stampa, agli operatori del settore e a tutti gli stakeholder interessati.

Iscriviti per partecipare


Ultimo aggiornamento

26-02-2025 14:02

Questa pagina ti è stata utile?