Salta al contenuto

La Camera di Commercio dell’Umbria conferma il proprio impegno nel supportare le imprese umbre nel percorso di sviluppo sostenibile.
Dopo il progetto ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa” realizzato nel 2024 e il ciclo formativo “ABC della sostenibilità” in corso, si avvia una nuova iniziativa: i Laboratori ESG.

Si tratta di percorsi pratici in presenza, guidati da esperti, rivolti a imprese già avviate verso pratiche di sostenibilità.
Gli incontri, a partecipazione gratuita, offrono l’opportunità di approfondire e applicare concretamente i principi ESG (ambiente, sociale e governance), sviluppare strumenti e documenti utili per valorizzare i risultati raggiunti e comunicare efficacemente l’impegno aziendale verso stakeholder e futuri bandi.

Caratteristiche dei Laboratori
  • ogni laboratorio prevede 4 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore
  • gli incontri si terranno dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
  • il primo laboratorio, dedicato alla sostenibilità ambientale, inizierà a novembre 2025.
  • i successivi laboratori tratteranno gli ambiti sociale e di governance, e si svolgeranno nei primi mesi del 2026.
Destinatari

I laboratori sono rivolti a imprenditori, amministratori, dirigenti, responsabili amministrativi e tecnici delle imprese umbre.

Per ogni azienda è possibile iscrivere fino a un massimo di 2 dipendenti al laboratorio scelto.

Modalità di partecipazione

Prorogata al 17 ottobre 2025, con Determinazione del Segretario Generale n. 502 del 30 settembre 2025, la scadenza dei termini per partecipare, inizialmente fissata al 30 settembre 2025.

Le domande di partecipazione, tramite apposito modulo, dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo cciaa@pec.umbria.camcom.it.


I Laboratori ESG sono promossi in collaborazione con il Consorzio per l’Innovazione Tecnologica del Sistema Camerale – Dintec Scrl, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale – Arpa Umbria, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Perugia e l’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (UFTDU) – Sezione Umbria. L’iniziativa fa parte delle attività svolte dalla Camera di Commercio in qualità di partner del Consorzio SME2EU+, inserito nella rete Enterprise Europe Network (EEN).

Allegati

Ultimo aggiornamento

01-10-2025 11:10

Questa pagina ti è stata utile?