Salta al contenuto

Comunichiamo a tutti gli interessati che è in fase di avvio il procedimento per verificare la permanenza dei requisiti necessari per lo svolgimento dell'attività di mediazione nelle imprese iscritte nel Registro Imprese e nei soggetti che svolgono l'attività per conto dell'impresa di mediazione (art. 7 e 8 del Decreto M.S.E. del 26.10.2011).

Le imprese interessate riceveranno tramite pec un invito a presentare entro 30 giorni dal ricevimento della lettera una pratica telematica ComUnica, secondo le modalità indicate nella comunicazione.

Documentazione da presentare
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio (requisiti) attestante:
    - l'assenza delle incompatibilità indicate dall'art. 5 della legge 39/1989 (modificato dalla legge n. 57 del 05 marzo 2001);
    - il possesso dei requisiti morali
    - la messa a disposizione presso ogni sede o unità locale delle informazioni relative ai compiti ed alle attività svolte dai soggetti operanti nell'esercizio stesso.
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio (antimafia) attestante l'assenza di cause di divieto, decadenza o sospensione.
  • copia della polizza assicurativa a garanzia dei rischi professionali
  • domanda di rilascio della tessera di riconoscimento richiesta da ciascun soggetto esercente attività di mediazione per conto dell’impresa (titolare/legali rappresentanti, preposti e/o dipendenti iscritti nel RI/REA), qualora non richiesta a seguito dell’entrata in vigore del D.M. 26.10.2011 o scaduta;
  • copia del documento di identità in corso di validità di ciascun soggetto che a qualsiasi titolo ha sottoscritto in forma autografa uno dei documenti.

Tutti i legali rappresentanti di società e gli eventuali preposti all'attività di mediazione di imprese individuali o società dovranno compilare e sottoscrivere le dichiarazioni sostitutive che saranno verificate dall’ufficio.

Costi

Diritti di segreteria:
- imprese individuali € 18,00
- Società € 30,00

Nel caso di contestuale presentazione di domanda di rilascio tessera di riconoscimento, per ciascuna domanda dovranno essere corrisposti € 16,00 a titolo di imposta di bollo ed ulteriori € 25,00 a titolo di diritti di segreteria.

La presentazione della pratica è esente da bollo.

Imprese prive di pec o con pec non valida
Per un corretto espletamento della procedura e per non incorrere nelle sanzioni previste nel caso di mancato adempimento invitiamo tutte le imprese interessate a verificare la validità del proprio indirizzo PEC.
Mancata presentazione

In assenza di adempimento entro il termine indicato si aprirà il procedimento d'ufficio che potrà portare all'eventuale inibizione della continuazione dell'attività dell'impresa o ad altro provvedimento disciplinare previsto dalla normativa.

Ultimo aggiornamento

30-09-2025 09:09

Questa pagina ti è stata utile?