Cos'è

Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità" è un'iniziativa promossa dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, che nasce per raccontare la storia del Grifo, simbolo della città, dalle sue origini fino all'età moderna. Il progetto prevede un calendario ricco di eventi, tra cui mostre, visite guidate, itinerari urbani, convegni e attività, che si svolgeranno dal 20 giugno al 20 novembre.


La Galleria Nazionale dell'Umbria e il Museo Archeologico

In occasione di questa iniziativa, a Perugia si terranno tre giorni di visite guidate alla Galleria Nazionale dell'Umbria e al Museo Archeologico. Dal 24 al 26 luglio sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi del famoso simbolo della città.

Giovedì 24 luglio 2025 - alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

Due turni di visita: alle 16 e alle 17.30 – Un viaggio tra le statue bronzee del grifo e del leone nell’atrio del Palazzo dei Priori e le testimonianze iconografiche nel percorso museale, con un focus sul legame con sant’Ercolano, patrono della città

Venerdì 25 luglio 2025 – al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Due turni di visita: alle 10 e alle 17.30

Sabato 26 luglio 2025 – alla Villa del Colle del Cardinale

Due turni di visita: alle 10 e alle 17.30


Le visite sono gratuite, previo acquisto del biglietto di ingresso al museo o sito. La prenotazione è obbligatoria per un massimo di 25 posti per turno.



Fonte:
Galleria Nazionale dell'Umbria

Questa pagina ti è stata utile?