Contenuto
In partenza dal mese di maggio il nuovo ciclo formativo in pillole "ABC della sostenibilità", incentrato sui temi dell'economia circolare, della sostenibilità e della doppia transizione.
Gli obiettivi
- Esplorare i principi chiave della sostenibilità
- Sensibilizzare diversi target di pubblici
- Aumentare la consapevolezza degli impatti della sostenibilità
- Favorire la diffusione di principi e buone pratiche sostenibili
A chi si rivolge
Piccole e medie imprese umbre di ogni settore, aspiranti imprenditori, liberi professionisti, terzo settore, dipendenti e collaboratori, studenti.
Gli appuntamenti
- giovedì 8 maggio "ABC della sostenibilità: perché ESG è un’opportunità per le imprese"
- giovedì 29 maggio "CSRD e VSME, decreto Omnibus e il rendiconto volontario come opportunità di crescita"
- martedì 10 giugno "Comunicare la sostenibilità: come costruire il piano di comunicazione"
- giovedì 26 giugno "Le asserzioni di sostenibilità: cosa è lecito e cosa non è lecito; come evitare il greenwashing"
- giovedì 3 luglio "I vantaggi della diagnosi energetica"
- giovedì 10 luglio "Affidarsi alle rinnovabili: incentivi disponibili per le PMI"
Due pillole gratuite al mese, in modalità webinar, della durata di un'ora, con possibilità di iscrizione al percorso completo o al singolo appuntamento di interesse.
Vai alla sezione eventi e iscriviti
Il percorso è realizzato dalla Camera di Commercio dell'Umbria e al Punto Impresa Digitale Umbria, in collaborazione con Dintec, Arpa Umbria, gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle province di Perugia e Terni e l'Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani.