Prevenzione della corruzione
A partire dal triennio 2023 - 2025 il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è integrato nel PIAO - Piano integrato di attività e organizzazione.
Pubblichiamo qui di seguito le "Schede di rischio" , che costituiscono l'allegato 3 del PIAO - Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025.
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024, approvato con deliberazione della Giunta camerale n. 47 del 26/04/2022.
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023, approvato con deliberazione della Giunta camerale n. 31 del 26/03/2021.
Mappatura dei processi camerali per il triennio 2021-2023
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è la dr.ssa Giuliana Piandoro, nominata con Provvedimento d’urgenza del Presidente n. 5 del 28.01.2021, ratificato dalla Giunta camerale con Deliberazione n. 5 del 02.03.2021
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Non vi sono dati per questo obbligo
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Provvedimenti adottati dall'ANAC e atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
Non vi sono dati per questo obbligo
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 39/2013
Non vi sono dati per questo obbligo
Whistleblowing
La legge prevede misure di tutela del dipendente che, nell'interesse dell'integrità della pubblica amministrazione, segnali condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza nel proprio rapporto di lavoro.
Per approfondire clicca qui