Cos'è
I certificati di origine sono documenti rilasciati dalle Camere di Commercio per attestare l'origine - il luogo in cui sono stati prodotti, estratti o fabbricati oppure il luogo in cui è stata effettuata l'ultima trasformazione sostanziale per modificarne la forma o la destinazione d'uso - dei prodotti esportati in paesi stranieri.
I certificati di origine sono di solito richiesti dal cliente estero per lo sdoganamento delle merci o per negoziare una lettera di credito.
Il certificato può essere richiesto da imprese, spedizionieri doganali o rappresentanti fiscali incaricati dall'esportatore presso la Camera di commercio della circoscrizione territoriale competente in base alla sede o dell'unità produttiva dell'impresa richiedente.
Come si fa
Il certificato di origine deve essere richiesto esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Cert'O, accedendo in una nelle due versioni:
Per accedere è necessario avere un dispositivo di firma digitale e registrarsi al servizio Telemaco dal sito www.registroimprese.it/registrazione con il profilo più ampio “full/completo” , che abilita alla trasmissione di pratiche telematiche.
L'iscrizione è gratuita.
Ottenuto l’accesso va costituito un conto prepagato per consentire l’invio delle pratiche allo sportello telematico della Camera di Commercio.
Per inoltrare la richiesta bisogna accedere al programma dal sito webtelemaco.infocamere.it , creare, scaricare e firmare digitalmente il modello di richiesta, allegare le fatture di esportazione e la documentazione necessaria a provare l’origine delle merci esportate.
La pratica va inoltrata allo sportello telematico della Camera competente per territorio (ubicazione della sede o dell'unità produttiva dell'impresa).
Assistenza Telemaco
Assistenza Cert’O
tel. 049/2015215
Cosa si ottiene
Al termine della procedura Cert'O i dati del certificato e i documenti allegati sono trasmessi telematicamente allo sportello camerale; terminata l’istruttoria il certificato cartaceo sarà disponibile per il ritiro.
E' possibile richiedere il nuovo servizio "Stampa in Azienda", che permette di chiedere e stampare direttamente i certificati di origine nella propria sede.
L’attivazione è gratuita. Per aderire al servizio, il legale rappresentante deve compilare e firmare digitalmente il modulo di adesione disponibile in questa pagina ed inviarlo alla mail commercio.estero@umbria.camcom.it (imprese con sede nella provincia di Perugia) oppure estero@umbria.camcom.it (imprese con sede nella provincia di Terni).
Una volta abilitata alla stampa in azienda, l'impresa deve richiedere i formulari sui quali stampare i certificati utilizzando l'apposito modulo disponibile in questa pagina.
Le imprese che chiedono più di 20 certificati di origine all’anno dovranno utilizzare esclusivamente la procedura "Stampa in Azienda".
Accedi al servizio
Novità
A partire dal 1° ottobre 2025 la stampa in azienda su foglio bianco sarà l’unica modalità consentita di stampa dei certificati di origine con i seguenti vantaggi:
- le aziende non dovranno più richiedere alla Camera i formulari numerati e dopo il 30 settembre dovranno restituire i formulari utilizzati e le copie residue di quelli usati
- sarà possibile stampare l’originale ed una copia del certificato senza farne richiesta nel programma Cert’O
Per questo, il costo del certificato di origine è stato fissato in €10,00.
E’ perciò importante che le imprese comincino fin da subito a prendere dimestichezza con il nuovo sistema per non trovarsi impreparate alla scadenza.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
Costi
Diritti di segreteria pari a 5,00 euro per ogni certificato di origine o copia.