Salta al contenuto

Descrizione

Confermato l'impegno della Camera di Commercio dell’Umbria a supporto delle micro e piccole imprese locali grazie al Bando contributi in conto interessi per l’anno 2025.
Questo strumento finanziario mira a favorire l’accesso al credito agevolando l’abbattimento degli interessi sui prestiti bancari o concessi dai Confidi vigilati, permettendo così alle imprese di investire, crescere e rafforzare la propria competitività nel mercato.

Obiettivi

Il bando intende favorire la liquidità delle imprese, facilitarne l'accesso al credito e contrastare le difficoltà finanziarie derivanti dalla restrizione dell’offerta creditizia, consentendo investimenti, acquisto di scorte, pagamento di fornitori e reintegro del capitale circolante,

Beneficiari

Possono partecipare tutte micro e piccole imprese di tutti i settori, ad eccezione delle imprese agricole, attive e operanti nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Umbria, che alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo presentino tutti i requisiti previsti dall'art. 3 del Bando.

Leggi nel bando tutti i requisiti necessari per partecipare.

Ammontare dei contributi

Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 euro

Sono ammissibili i finanziamenti aventi le seguenti caratteristiche:

  • durata minima 12 mesi massima 60 mesi;
  • importo minimo deliberato euro 30.000,00;
  • importo massimo deliberato euro 120.000,00;
  • data di erogazione del finanziamento successiva alla data di pubblicazione del bando;
  • a tasso fisso o variabile;
  • con piani di ammortamenti a rate mensili, trimestrali o semestrali;
  • finalizzati ad investimenti aziendali e/o acquisto scorte/pagamento fornitori e/o reintegro di capitale circolante. La finalità del finanziamento dovrà risultare nella documentazione banca/confidi allegata alla domanda. Sono esclusi finanziamenti che prevedono il consolidamento di passività bancarie/confidi.
Termini e modalità di presentazione
  • Periodo per la presentazione delle domande: dal 13 ottobre 2025 ore 9:00 al 31 marzo 2026, ore 17:00
  • Invio esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma ReStart

La domanda deve essere firmata digitalmente.
È necessario allegare documentazione dettagliata, tra cui contratto di finanziamento, piano di ammortamento e delibera di garanzia confidi.
Ogni impresa può presentare una sola domanda per un solo finanziamento.
Sono previste esclusioni automatiche per domande incomplete, inviate fuori termine, o presentate in forme diverse da quella prevista.

Per tutti i dettagli leggi il bando pubblicato in questa pagina

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Tempi e scadenze

22set/25

Data di pubblicazione

13ott/25

09:00 - Apertura del bando

31mar/26

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

31mar/26

Chiusura del procedimento

Ultimo aggiornamento

22-09-2025 08:09

Questa pagina ti è stata utile?