Salta al contenuto

L'iscrizione nel Ruolo è necessaria per ottenere il rilascio della autorizzazione comunale all'esercizio dell’attività di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, quali il servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente, e deve essere richiesta alla Camera di commercio competente in base al comune in cui si vuole esercitare l'attività.


A chi si rivolge

Nel Ruolo devono iscrivesi coloro che intendono svolgere un servizio di trasporto - collettivo o individuale - di persone con funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea.
Questo servizio va effettuato su richiesta del o dei trasportati in modo non continuativo o periodico e su itinerari stabiliti di volta in volta.

Costituiscono autoservizi pubblici non di linea:

  • il servizio di taxi con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale
  • il servizio di noleggio con conducente e autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale

Cosa serve

Requisiti:

L'interessato (titolare, dipendente di impresa autorizzata a tale servizio, sostituto a tempo determinato del titolare o del dipendente) deve avere la maggiore età e dimostrare di possedere i seguenti requisiti professionali richiesti dalla legge:

  • possesso del certificato di abilitazione professionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile;
  • superamento dell’esame tenuto presso l’apposita Commissione provinciale per la formazione e la conservazione dei ruoli (Servizio Mobilità e Trasporti della Provincia), che ha lo scopo di accertare i requisiti di idoneità all’esercizio del servizio

Costi e vincoli

Costi

versamento di 31,00 euro a favore della Camera di Commercio dell'Umbria, vai alla pagina dedicata alle modalità di pagamento

Vincoli

Alla domanda va allegata una foto formato tessera per il rilascio del tesserino

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?