Cartoline dall'Umbria, in "gita" con il portalettere Maurizio a Narni tra le bellezze del centro geografico d'Italia
di Francesca De Martino, tgposte.poste.it
Durata : 03:34
Data di pubblicazione: 18 settembre 2024
Canale di pubblicazione: Canali social ufficiali di Poste Italiane: Facebook, X, Youtube,
www.poste.it, www.tgposte.poste.it
Lingua : Italiana
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=1w94Qh9GvW8
: Francesca De Martino, redattrice del TG Poste, servizio prodotto per il telegiornale di Poste Italiane diretto da Federica de Sanctis (testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma in data 13/08/2020)
Sinossi : Il servizio giornalistico video, realizzato per il Tg Poste (telegiornale di Poste Italiane), racconta la quotidianità di Maurizio Toni, storico portalettere di Narni, cittadina di quasi 18mila abitanti della provincia di Terni, in Umbria. Maurizio, come si può notare dal pezzo, è un punto di riferimento per la comunità del piccolo borgo umbro. Le giornate di lavoro del portalettere, occupate dalla consegna di lettere e pacchi, sono arricchite da un contesto geografico d'eccezione come le bellezze paesaggistiche e architettoniche di Narni. A raccontare e a mostrare questi luoghi magici è proprio il portalettere Maurizio, originario della zona, che tra i siti principali della cittadina umbra non dimentica la Narni Sotterranea: in quest'occasione il portalettere, infatti, dopo una consegna a chi ha scoperto il luogo (Roberto Nini), la fa spiegare e far vedere ai telespettatori del Tg Poste proprio da lui. Il servizio è andato in onda al Tg Poste nella puntata del 18 settembre 2024 (qui il link: https://tgposte.poste.it/2024/09/18/tg-poste-del-18-settembre-2024/). Il telegiornale di Poste Italiane va in onda dal lunedì al venerdì alle 12 in diretta sul sito di Poste Italiane (www.posteitaliane.it), negli Uffici Postali, sulla Intranet e i servizi (come il servizio proposto per il concorso) vengono diffusi sui canali social ufficiali di Poste Italiane (Facebook, X, Youtube, Linkedin, Instagram).
Il servizio del portalettere di Narni, dopo la messa in onda al TgPoste, è stato ripreso e pubblicato dalle maggiori testate giornalistiche italiane.