Durata : 00:04:25

Data di trasmissione : 24 novembre 2024

Canale di trasmissione : Italia 1 (all'interno di "Studio Aperto Mag")

Sinossi : Nel cuore dell’Umbria, l’Alta Valle del Tevere è il territorio d’elezione per uno dei prodotti più pregiati della gastronomia italiana: il tartufo bianco. Grazie a un ambiente ideale, con suoli fertili e un microclima favorevole, questo tesoro del sottobosco cresce con caratteristiche uniche, diventando un'eccellenza locale.
A Città di Castello, ogni anno, il Salone Nazionale del Tartufo celebra la sua importanza, coinvolgendo tartufai, chef e appassionati. Il servizio di Studio Aperto Mag trasporta chi ascolta tra i profumi e i sapori di questa terra, raccontando ricette che esaltano il tartufo bianco dell’Alta Valle del Tevere. Tra queste, gli gnocchi di patate bianche - altra specialità del territorio - serviti con burro fuso e scaglie di tartufo, per un piatto raffinato nella sua semplicità, accompagnato da un vino bianco leggermente fruttato. Il tartufo viene poi valorizzato in un dessert originale: un gelato con cachi in salsa ed essiccati, nocciole e una nanamelaka particolarmente vellutata, arricchito con parmigiano e sake, ingredienti che ne esaltano il profilo aromatico. Infine, spazio alla mixology: un flip preparato con tuorlo d’uovo, cognac e liquore al cioccolato, shakerato e servito con panna fresca montata e lamelle di tartufo bianco, che aggiungono un tocco distintivo sia nel sapore che nella consistenza.
È un viaggio nel gusto che mette al centro l’Umbria e il suo tartufo bianco, che non è solo un ingrediente ma un simbolo di storia, territorio e passione per la qualità.

Link al video:

https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/studioapertomag2024/il-tartufo-umbro-di-citta-di-castello_F312992101321C04


Questa pagina ti è stata utile?