Bando 2026

La Camera di Commercio dell’Umbria indice la sedicesima edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”.
Il concorso è riservato agli articoli e servizi video che abbiano trattato le eccellenze artisticoculturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all’Umbria e al suo territorio e a valorizzare le migliori produzioni del sistema d’impresa umbro.
Regolamento
1. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’accettazione integrale del presente regolamento.
2. Il premio è articolato in quattro distinte sezioni:
● Turismo, Ambiente e Cultura. Articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato prevalentemente del patrimonio turistico, paesaggistico, ambientale e culturale dell’Umbria;
● Umbria del Gusto. Articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato delle produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità dell’Umbria;
● Video (grandi produzioni): video trasmessi su canali televisivi nazionali o internazionali tra il tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026;
● Video (produzioni indipendenti): video realizzati anche da singoli autori e diffusi su canali online (Blog, YouTube o altre piattaforme) tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026.
3.1 È istituito il Premio Scuole di giornalismo, riservato a servizi video realizzati dagli allievi delle scuole di giornalismo italiane, riconosciute dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, che siano andati in onda tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, su televisioni nazionali o satellitari, o su canali web.
4. I lavori in concorso possono essere prodotti individualmente o da un gruppo di lavoro. Per le candidature a valere sul “Premio Scuole superiori dell’Umbria” si rinvia alle specifiche disposizioni di cui al successivo punto 8. Ogni autore può inviare alla segreteria del Premio fino a un massimo di due contributi.
5. La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente online, compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito www.umbria.camcom.it/premio-giornalistico-internazionale-raccontamilumbria entro il 2 febbraio 2026 (h. 23.59).
La procedura online prevede che il candidato, oltre ad indicare le proprie generalità e le altre informazioni previste nel modulo online, alleghi:
- Copia dell’articolo (pdf o immagine ben leggibile) o del servizio video (mp4 o link scaricabile);
- Copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Breve biografia o curriculum vitae.
L’articolo o il servizio video non sottoscritto saranno attribuiti al direttore responsabile della testata su cui è stato pubblicato/messo in onda.
6. SEZIONI DI CONCORSO
6.1. Sezione turismo, ambiente e cultura - € 2.500
Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato prevalentemente del patrimonio turistico, ambientale e culturale dell’Umbria. Gli articoli dovranno essere inviati unitamente ad una copia digitale del quotidiano o del periodico in cui sono stati pubblicati.
6.2. Sezione Umbria del Gusto - € 2.500
Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato delle produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità dell’Umbria. Gli articoli dovranno essere inviati unitamente ad una copia digitale del quotidiano o del periodico in cui sono stati pubblicati.
6.3. Sezione video (grandi produzioni) - € 2.500
Sono ammessi video andati in onda su canali televisivi nazionali o internazionali tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato dell’Umbria e del suo territorio. I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana o, in alternativa, in lingua inglese.
6.4. Sezione video (produzioni indipendenti) - € 2.500
Sono ammessi video realizzati anche da singoli autori e diffusi su canali online (Blog, YouTube o altre piattaforme) tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato dell’Umbria e del suo territorio. I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana o, in alternativa, in lingua inglese.
7. Premio “Scuole di giornalismo” - € 1.000
Il Premio è riservato esclusivamente a servizi video realizzati dagli allievi delle scuole di giornalismo italiane riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Sono ammessi esclusivamente servizi video andati in onda tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, su canali televisivi nazionali o su canali online (Blog, YouTube o altre piattaforme). I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana.
8. Premio della Giuria - € 2.500
La Commissione, di cui al successivo punto 9, potrà conferire il “Premio della Giuria” a una candidatura risultata particolarmente meritevole tra quelle presentate in una delle quattro principali sezioni di concorso (artt. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4).
9. Le selezioni saranno condotte da una Commissione nominata dalla Camera di Commercio dell’Umbria, composta da esperti nella materia del concorso.
10. La Commissione valuterà comparativamente le candidature in base alle singole categorie di concorso e con i seguenti criteri generali:
● originalità delle tematiche proposte;
● ricchezza delle informazioni;
● capacità di coniugare i temi del territorio e dell’impresa, con particolare riguardo alle migliori produzioni del sistema d’impresa umbro.
11. La Commissione, a proprio insindacabile giudizio, e secondo i criteri di cui al punto precedente, selezionerà un solo vincitore per ogni tipologia di concorso. La Commissione potrà inoltre conferire “Menzioni speciali” a candidature ritenute meritevoli di segnalazione. I vincitori verranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione che si terrà a Perugia nel mese di aprile 2026, nel corso della XX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (15-18 aprile 2026).
12. La valutazione e le motivazioni espresse dalla Commissione sono insindacabili.
13. I premi non ritirati personalmente dagli autori rimarranno nella disponibilità della Camera di Commercio dell’Umbria.
14. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento in merito all’organizzazione del Premio, le decisioni spettano alla Camera di Commercio dell’Umbria, che si riserva di apportare modifiche al Regolamento, ove si rendano necessarie, dandone adeguata pubblicità sul proprio sito istituzionale.
15. La Camera di Commercio dell’Umbria garantisce il trattamento dei dati raccolti in occasione del presente concorso nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy di cui al Regolamento UE 679/2016. L’Informativa privacy è disponibile al seguente link: www.umbria.camcom.it/privacy-policy/informativa-privacy-per-la-partecipazione-a-premi-econcorsi.
Informazioni Generali
La Segreteria organizzativa del concorso è in capo alla U.O.C. Stampa e Comunicazione della Camera di Commercio dell’Umbria.
La Camera di Commercio dell’Umbria si riserva il diritto di pubblicare gli elaborati in concorso tramite i propri mezzi di comunicazione istituzionale, nel rispetto dell’integrità dei testi e delle immagini e delle norme a tutela del diritto d’autore.
Tutti i candidati nelle sezioni di concorso saranno inoltre inseriti in una mailing list istituzionale, gestita in modo diretto ed esclusivo dalla Camera di Commercio dell’Umbria, per la partecipazione a press tour e ad altre iniziative, anche editoriali, di promozione culturale e turistica della regione Umbria.
Sui premi in denaro sarà operata una ritenuta d’imposta del 25% ai sensi dell’art. 30 del DPR 600/1973.
Il presente Bando è stato approvato con Determinazione del Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria n. 531 del 14/10/2025.
Segreteria organizzativa:
Camera di Commercio dell’Umbria - Ufficio Stampa e Comunicazione
Via Cacciatori delle Alpi, 42 06121 Perugia – Italia
tel. +39 075 5748 312 – 273
email: raccontami@umbria.camcom.it.
